Commenti alla frase di Enrico De Nicola
[Dal discorso di Insediamento del Presidente della Camera del Regno d'Italia, 14 giugno 1921 - Stenografico trascritto del discorso di Insediamento pubblicato nell'Archivio della Camera dei Deputati, Roma, 14 giugno 1921]
-
Credo non ci sia cosa più complicata di quella che concerne il nostro ego e la sua relazione con noi stessi, nonchè la sua nelle nostre interazioni sociali. Un lavoro che deve essere continuo per non eccedere nell'elevarsi alle stelle, nè permettere a nessuno di gettarci nelle stalle, ma mantenere il senso del nostro valore reale, come individui e come appartenenti ad un contesto più ampio. Purtroppo, la maggioranza tende a disminuire le proprie capacità, motivo per cui vengono alla ribalta coloro che di ego ne hanno anche fin troppo, nel senso che non perdono occasione per mettersi in risalto, anche senza essere in possesso delle qualità richieste.
Quando nella società prevalgono coloro che non hanno che da vendere il loro ego, succede che c'è carenza di chi dovrebbe adempiere ai lavori ed è la realtà che abbiamo di fronte, carenza di umiltà e di reale valutazione del lavoro di chi lo fa pure per coloro che si prendono gli allori.Da: Gladys BozanicData: venerdì 17 maggio 2024 alle ore 11:24