PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
I
I
Biagio Izzo
Biagio Izzo
Frasi di Biagio Izzo
Biagio Izzo
Attore italiano
13 novembre 1962
Frasi in elenco
:
9
Puoi trovare le
frasi di Biagio Izzo
anche in questi temi:
Teatro
Difetti
Scarica tutte le frasi di Biagio Izzo in PDF
Download PDF
Ho una mia compagnia da quasi dieci anni. Dico sempre che il mio mestiere è il teatro, poi faccio qualche film, un po' di televisione ma il mio vero mestiere è il teatro. E' proprio il mio habitat naturale, è un luogo che ti permette di sperimentare.
Il contatto con il pubblico lo puoi avere anche con le serate. Il teatro però è proprio una forma di scuola. Nelle serata di piazza può capitare una persona che casualmente passa di lì allora si ferma a guardarti, mentre in teatro lo spettatore ti sceglie e paga il biglietto. Per questo il teatro è una forma di spettacolo: la più difficile in assoluto, è proprio l'arte dei poveri, perché si fatica tanto, si guadagna pochissimo, difficilmente si diventa famosi e per farlo ci vuole grande amore.
In teatro non puoi barare, vengono subito a galla i difetti.
Della mia esperienza a "Buona domenica" devo dire grazie a Gigi D'Alessio. Maurizio Costanzo chiese una volta a Gigi Ma chi è questo Biagio Izzo? e D'Alessio rispose Lui è il Gigi D'Alessio della comicità e da questa affermazione di Gigi poi Maurizio mi chiamò per partecipare a Buona domenica.
Anni fa in tv guardavo un'intervista a Leonardo Pieraccioni e l'intervistatore chiedeva a Leonardo quale film volesse fare in futuro e lui rispose che il suo desiderio era di fare un film con un attore napoletano. Ed io pensai, magari fossi io quella persona! Ma allo stesso tempo pensai anche che in realtà la persona giusta era Vincenzo Salemme. Quando poi, qualche tempo fa, Leonardo chiamò Vincenzo per spiegargli il soggetto che aveva in mente, Vincenzo gli disse "Ma questo personaggio è Biagio Izzo, non sono io". E lì Leonardo decise di chiamarmi. E' realtà. A volte il pubblico pensa che fra noi attori ci sia tanta invidia e tanta gelosia, ma c'è anche molta amicizia, stima e rispetto. In questo mondo ci sono persone come Salemme, Brignano, De Sica, Boldi, Proietti, persone a cui voglio bene e che in ogni momento ti possono aiutare.
Nel cuore di ogni comico c'è una vena drammatica, solo che non ne abbiamo la misura, allora diventiamo patetici quando entriamo nel drammatico ed esageriamo. Questa cosa poi si corregge negli anni con l'esperienza. Perché una parte di noi, quella drammatica, è incontrollabile ad inizio carriera.
Non dimenticherò mai un episodio a Napoli: ero con un grande attore di teatro - di cui non voglio fare il nome e che stimo tantissimo. Arrivò un gruppo di persone a chiedermi un autografo e a fare delle fotografie, davano addirittura a lui la macchina fotografica per fotografarci, e lui mi guardò e disse: "Vedi questa è la televisione...".
Vincenzo Salemme mi ha fatto entrare dalla porta principale del cinema italiano e quella è stata la mia grande occasione, perché poi altri mi videro e mi chiamarono, come per esempio Aurelio De Laurentiis; devo quindi a Salemme la partenza della mia carriera, ed ancora oggi lo ringrazio.
Amo molto fare cinema, ci si diverte, si tenta di sperimentare. E' una disciplina diversa dal teatro e dalla televisione. Mi piace fare un po' di tutto, mettermi in discussione, fare esperienze ed il cinema mi ha dato questa possibilità. Poi se i registi continuano a chiamarmi certamente non sono io che li minaccio: evidentemente va bene il mio modo di essere, di fare comicità.
Altri autori di aforismi
Ivory, James
Izzo, Simona
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK