Ultimi commenti alle frasi
-
Commento alla frase di Alessandro Manzoni
-
-
Commento alla frase di Alessandro Manzoni
-
-
Commento alla frase di Alessandro Manzoni
-
-
Commento alla frase di Tommaso Moro
-
Commento alla frase di Tommaso Moro
-
Commento alla frase di Tommaso Moro
-
Commento alla frase di Tommaso Moro
-
Commento alla frase di Osho Rajneesh
-
-
Commento alla frase di Johann Wolfgang Goethe
-
Commento alla frase di Johann Wolfgang Goethe
Gladys Bozanic dice:
L'ironia della vita è che pur rappresentando un impiego a tempo pieno, non offre però a tutti le stesse opportunità per svolgerlo ed alla fine ci chiede pure il rendiconto. Sarebbe bello poter vivere al tempo del Manzoni quando tutto era più semplice, a differenza... Leggi di più
Giovanni Falcone dice:
Sul rendere conto, a fronte di una fede divina che non ho, esprimo qualche riserva! Leggi di più
Giusy dice:
Sì... del quale renderemo conto... Leggi di più
Leonardo Scorcelletti dice:
Una traduzione efficace della frase di Tommaso Moro potrebbe essere: "Dimentichiamo facilmente ciò che di buono abbiamo ricevuto ma difficilmente cancelliamo un torto ricevuto. Leggi di più
Gladys Bozanic dice:
È vero e credo sia così perché nessuno si aspetta gli venga fatto del male di alcun genere, soprattutto se non provocato da qualche sgarbo, quindi questo viene inciso nella memoria. Agire umanamente e dimostrarlo con atti di favore verso il prossimo è da considerarsi... Leggi di più
Giovanni Falcone dice:
Questa é una generalizzazione inaccettabile che non fa onore a colui che l'ha pronunciata! Leggi di più
Giusy dice:
Strana, davvero, la psiche umana: la vendetta e il ricordo maligno rimangono, la riconoscenza svanisce. Leggi di più
Clara dice:
Ciao, vi scrivo perché ho trovato sul vostro sito questa citazione di Osho: "Solo una cosa può trasformarti, può operare un mutamento, ed è la consapevolezza", ma sul Libro dei segreti non riesco a ritrovarla. Sapreste dirmi a che pagina posso rintracciarla? Grazie... Leggi di più
Giovanni Falcone dice:
Quando manca il tempo per agire, é perché ci si rifiuta di esistere! Leggi di più
Gladys Bozanic dice:
Certo, si ha sempre tempo a sufficienza se ci organizziamo in modo efficiente. Ciò non vale solo in un caso: non si ha mai tempo a sufficienza per accettare la morte, ma quella giunge ugualmente senza chiederci il permesso. Leggi di più