Ultimi commenti alle frasi - pagina 10
-
Commento alla frase di Carlo V
-
Commento alla frase di Gio Evan
-
-
Commento alla frase di Gio Evan
-
-
Commento alla frase di Phil Knight
-
-
Commento alla frase di Phil Knight
-
-
Commento alla frase di William Blake
-
-
Commento alla frase di Kahlil Gibran
-
Commento alla frase di Kahlil Gibran
-
Commento alla frase di Kahlil Gibran
-
Commento alla frase di Paulo Coelho
Giusy dice:
Spocchia regale di un tempo che fu... Identica ma, svuotata di sostanza... quella che un tempo, avevano, loro malgrado, i sovrani, ovvero, il loro regno... di alcuni, purtroppo molti, che, oggi, si credono sovrani... di un " regno" di ebeti osannatori senza... Leggi di più
Giusy dice:
Semplice, sintetico, chiaro... ed efficace. Bravo ! Leggi di più
Mirela dice:
Come interpretare queste frasi? "Bisogna diventare le due "E". Quella con l'accento per Essere, E quella senza per Unire. Leggi di più
Gladys Bozanic dice:
Credo che tutto dipenda dal carattere della persona. Nella vita ho avuto periodi belli e meno belli in quanto a possibilità finanziarie, nonostante ciò ho sempre cercato di mantenere una normalità, senza debiti in momenti difficili, o baldorie inutili in quelli... Leggi di più
Giusy dice:
Il denaro è importante, necessario e deve essere in quantità tale da consentirci una dignitosa sopravvivenza. Il renderlo Il nostro dio, NO. Approvo e condivido l'assunto dell'autore. Leggi di più
Giusy dice:
Sono d' accordo con te, carissima. Il nostro bagaglio valoriale, su cui si fonda la nostra, personale essenza, non deve MAI essere cambiato: saremmo banderuole umane senza senso. Ciò di cui parlo è lo spirito critico da cui scaturisce l'analisi, la desamina, la... Leggi di più
Giusy dice:
.... ma questo è dabbenaggine, qualunquismo, frutto di involucri umani che si riempiono con e di tutto... non sano spirito critico, non analisi logica e sensata, non il chiedersi se siamo in sintonia con i nostri principi valoriali di cui, proprio ieri parlavo, in... Leggi di più
Gladys Bozanic dice:
L' anima ricorda, non è che si può cancellare la sua memoria come lo può fare una spugna bagnata da una lavagna, direi piuttosto che è la mente che non vuole ricordare per poter continuare a vivere e non vegetare e, sprattutto, non far pesare i propri dolori ad altri. Leggi di più
Magni Massimo dice:
Con la particolarità che ci rimane difficile comprendere se siano lavagne nere sulle quali il tempo scrive con bianco gesso o viceversa si tratti di lavagne bianche sulle quali il tempo scrive con nero carbone. Leggi di più
Gladys Bozanic dice:
Senz'altro vero che sono i sogni, ossia i nostri desideri, che ci danno la forza per impegnarci per la loro realizzazione ed automaticamsnte danno una marcia in più alla nostra vita, sempre però che questi siano realizzabili, altrimenti sarebbero un chiodo fisso che... Leggi di più