PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
C
C
Colapesce
Colapesce
Frasi di Colapesce
Colapesce
Cantautore italiano
6 settembre 1983
Frasi in elenco
:
15
‐
Pagina:
1
di
2
Puoi trovare le
frasi di Colapesce
anche in questi temi:
Noia
Sicilia
Canzoni
Scarica tutte le frasi di Colapesce in PDF
Download PDF
Campi sconfinati
Che si arrendono alla sera
Qualche finestra accesa
Mentre il vento arpeggia
Una ringhiera
Tu vivresti qui per sempre
Dici che dovrei staccare
Un po' la mente
Ma io
Ma io lavoro per non stare con te
Preferisco il rumore delle metro affollate
A quello del mare
Ma che mare ma che mare
Meglio soli su una nave
Per non sentire il peso delle aspettative
Travolti dall'immensità del blu
Splash
Vorrei svegliarmi più tardi al mattino
Cambiare vita baciarti nel grano
In Sudamerica
Ma l'entusiasmo poi se ne va
Questa sera mi nascondo
Mentre i miei pensieri
Vanno per il mondo
Ma io
Ma io lavoro per non stare con te
Preferisco il rumore delle metro affollate
A quello del mare
Sorrido alle Seychelles
Mi annoio a Panama
La vita è un baccarat
Balliamo vieni qua
Perdonami
Non ci capisco mai
Mi dici lascia stare
Sono qua
Ma io, io
Ma io lavoro per non stare con te
Preferisco il rumore dei cantieri infiniti
A quello del mare
Ma che mare ma che mare
Come stronzi galleggiare
Per non sentire il peso delle
Aspettative
Vado via senza te
Mi tuffo nell'immensità del blu
Splash
"Il prossimo semestre" è una meta canzone, parla del lavoro di scrivere dell'autore e l'intento era quello di mettere in luce una serie di cliché. Il titolo stesso fa riferimento al semestre Siae; è incentrato sul gioco del parlato: Vorrei scrivere per Mina, ci vorrebbe una hit, sono discorsi che spesso scrivendo per altri ci facciamo.
In realtà sono citazioni latenti, si vedono perché le abbiamo spiegate raccontando il disco ma non sono mai troppo palesi. Ci sono immagini che omaggiano
[...]
[Piero Ciampi, Platone, De Andrè, Beatles]
ma non è così evidente. Il nostro background è andato a confluire nella parte della composizione e della scrittura
[...]
È giusto mettere in luce i propri riferimenti per aprire ad una tridimensionalità di ascolto.
Io volevo fare l'ingegnere navale. Avevo altre aspettative. Poi sono passato al giornalismo ma è stato anche lì un fallimento, mi sono laureato in comunicazione ed editing ed è stato fallimentare, poi mi sono trovato con la chitarra in mano.
Scrivere canzoni per gli altri è un lavoro diverso da quello che fai come cantautore, è più legato a un concetto di musica vicino all'artigianato: devi cucire un brano addosso a un altro artista, giocare secondo regole precise e ogni volta lavorare in una direzione diversa. Dal punto di vista della scrittura è stimolante perché mi permette di essere più camaleontico e spaziare tra una tavolozza musicale ed un vocabolario diversi da quelli che utilizzo per me come Colapesce. All'inizio era strano perché cercavo di fare coincidere anche un po' della mia personalità all'interno dei brani per gli altri, e questo inevitabilmente comunque succede, però poi mi sono reso conto che in realtà è meglio trovare la giusta distanza per raggiungere il massimo risultato per entrambi gli artisti coinvolti.
I siciliani sono maestri di quest'arte
[la noia]
e spesso tramutano la noia in energia positiva.
Si tende ad evitare gli argomenti impegnati perché la canzone deve essere fruibile, mostrando anche una serie di limiti che la discografia italiana negli ultimi anni si è imposta per non turbare l'ascoltatore. E' una cosa che noi abbiamo fatto volutamente con questo disco
[I Mortali]
, nell'intento di disturbare utilizzando anche un'estensione del linguaggio e termini che non sono propri della canzone pop.
La musica riflette esattamente lo stato della politica, che al presente mi sembra un grande incubo. Rimane sempre tutto in superficie: c'è una superficialità spaventosa che mi fa davvero paura dal punto di vista umano e di società. È tutto filtrato dal proprio ego, è una situazione molto inquietante.
La struttura emotiva del siciliano è complessa e stratificata attraverso i millenni.
La gente dice che la nuova musica indipendente si è semplificata, che è più paracula e che cerca di allinearsi alle tendenze. Questo è vero ma è anche vero che la mia generazione non ha altro da dire, è onesta ma talmente povera di contenuti che questa è l'unica musica possibile in questo momento in Italia perché c'è troppa superficialità. Molti artisti si sono formati infatti in un ventennio di vuoto culturale vertiginoso nel nostro Paese e ora se ne vedono i primi frutti.
1
2
Altri autori di aforismi
Colao, Vittorio
Cole, Natalie
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK