PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
T
T
Giulio Tarro
Giulio Tarro
Frasi di Giulio Tarro
Giulio Tarro
Medico e scienziato italiano
9 luglio 1938
Frasi in elenco
:
17
‐
Pagina:
1
di
2
Scarica tutte le frasi di Giulio Tarro in PDF
Download PDF
Dobbiamo staccare la spina ad una "informazione" ansiogena e ipocritamente intrisa di appelli a "non farsi prendere dal panico".
[...]
Bisogna considerare che oltre il 99% delle persone che vengono contagiati dal Covid 19 guariscono ed i loro anticorpi neutralizzano il virus e possono pertanto essere utilizzati per i contagiati più gravi.
Nella mia carriera ho isolato il vibrione del colera a Napoli, ho combattuto l'epidemia dell'Aids e ho sconfitto il male oscuro di Napoli, il virus respiratorio 'sinciziale' che provocava un'elevata mortalità nei bimbi da zero a due anni affetti da bronchiolite. Questa esperienza sui virus mi porta a dire che il rischio rappresentato dal COVID-19 è sostanzialmente uguale a quello delle numerose epidemie influenzali che si registrano tutti gli anni senza per questo provocare scalpore.
Riusciremo a fare le nostre vacanze, scienza e caldo saranno alleati. Il virus non ha vita facile con il sole, l'acqua salata e la salsedine. Voglio dare un messaggio di speranza. Il virus presto sarà solo un brutto ricordo e avremo le mascherine finché le industrie dovranno venderle.
Vedo purtroppo oggi nel nostro Paese un'ansia generalizzata di un'intera nazione che si concentra su come tenersi alla larga dal virus. Nessuno pensa che ogni giorno siamo immersi in un ambiente saturo di innumerevoli virus, germi e altri agenti potenzialmente patogeni. E in questi giorni, nessuno ci dice che se non ci ammaliamo è grazie al nostro sistema immunitario il quale può essere compromesso, oltre che da una inadeguata alimentazione e da uno sbagliato stile di vita, dallo stress, che può nascere anche dallo stare in spasmodica attenzione di ogni "notizia" sul Coronavirus regalataci dai social, dal web e dalla TV. Alla mia età e dall'alto della mia esperienza mi tengo alla larga da questi canali.
Sì mettiamole pure le mascherine, ma credo sarebbe meglio che a indossarle dovrebbero essere certi virologi per non dire troppe stupidaggini in televisione.
Cosa ci insegna la pandemia del coronavirus Covid-19? A potenziare, rafforzare la sanità pubblica, il sistema sanitario universale: possibile che proprio la Lombardia è stata così colpita, direi travolta dal virus? Eppure la sanità non era il suo fiore all'occhiello? Non sarà che ha pagato, sta pagando a caro prezzo il taglio enorme dei posti letto? Credo proprio che quanto fatto dal 1997 ad oggi - aver penalizzato il sistema sanitario pubblico per favorire la sanità privata - ci si è, come un boomerang, ritorto contro.
Leggo con piacere che la Cina si avvia ad introdurre il divieto di mangiare cani e gatti: è una grande svolta culturale. Forse qualcosa l'esplosione del virus Sars-Cov-2 deve aver insegnato: e cioè che bisogna lasciare vivere gli animali nel loro habitat naturale, la foresta.
Bisogna tutelare e rispettare molto di più l'ambiente, il territorio, non inquinarlo ancora.
Ne ho viste tante anche più violente di questa
[coronavirus Covid-19]
, dal colera all'Aids, dalla Sars del 2003-2004 alla Mers nel 2012, entrambe risoltesi senza il vaccino ma utilizzando gli anticorpi monoclonali sviluppati dai contagiati e guariti ed infine l'Ebola nel 2018-2019 per la quale invece è stato messo a punto il vaccino.
Ogni anno muoiono in Italia circa diecimila persone, per lo più anziane o affette da qualche patologia, per il virus influenzale. Questo non fa notizia perché questi decessi sono diffusi su tutto il territorio nazionale. Immaginiamo ora che tutte le persone a rischio vengano ricoverate in un paio di posti, magari circondati da giornalisti alla ricerca di qualche scoop. La conseguente "epidemia di influenza che può causare la morte" spingerà innumerevoli persone - ogni anno sono colpiti da sindrome influenzale circa sei milioni di Italiani - a pretendere analisi ed una assistenza impossibile ad ottenere.
1
2
Altri autori di aforismi
Tarkovskij, Andrej
Tartaglia, Niccolò
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK