Aforismi
Accedi
DOWNLOAD PDF : Registrati e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.

Commenti alla frase di Giuseppe Mazzini

  • Cara Giusy, Ti comprendo ed hai ragione... non appartengo a questa platea, ma purtroppo noi, da individui, non possiamo cambiare questa situazione, dovrebbe essere lo stato e le sue istituzioni a educare o espellere chi non desidera vivere in modo civile e conforme alle leggi che dovrebbero valere per tutti, autoctoni o non.

    Da: Gladys Bozanic
    Data: mercoledì 18 giugno alle ore 7:12
  • Gli autoctoni in Italia sono coloro che stanziano in questa terra da tempi remoti: è alla maggior parte di costoro che rivolgo il mio disappunto per la progressiva disaffezione alla nostra patria in nome di una universalità globale di cui molti si stanno riempendo la bocca. E i risultati si vedono, purtroppo, con l'aver reso l'Italia la "terra di tutti e di nessuno" con sfregio, quotidiano, di tradizioni, religione, civiltà, cultura e istituzioni.
    Se tu non appartieni alla vasta platea di costoro, sono lieta... ma non posso chiudere gli occhi e passare sotto silenzio ciò a cui assistiamo ogni giorno.

    Da: Giusy
    Data: lunedì 16 giugno alle ore 13:08
  • Giusy, vedo che hai usato l'aggettivo autoctono il che significa che la società nella quale vivi è composta anche da gente venuta da altri paesi. Per una pacifica convivenza è necessario che tutti rispettino le regole, ossia le leggi che regolano la società. Certamente che ci saranno sempre coloro che cercheranno di evitarle, ma perché esse vengano rispettate ci vuole più controllo e sanzioni più severe. Che uno lo voglia o no, viviamo in un mondo globalizzato, come tubi comunicanti che risentono tutti di ciò che buono o male uno fa sull'unico pianeta che condividiamo. Nessuno può imporre all'altro come vivere entro le quattro mura, ma appena messo piede fuori vige una legge che deve essere uguale per tutti. Da quando sono nata vivo circondata da gente che è venuta da tutte le parti, nonostante ciò non ho mai abbandonato le mie tradizioni, la mia lingua, sono sempre rimasta ciò che sono. Porto rispetto a chi lo contraccambia ed evito situazioni e gente che non hanno nulla a che fare con me. Tutto questo in nome della pacifica convivenza perché questa è casa mia e quì ho deciso di vivere.

    Da: Gladys Bozanic
    Data: domenica 15 giugno alle ore 12:25
  • Sante parole !

    Da: Gladys Bozanic
    Data: domenica 15 giugno alle ore 10:29
  • La maggior parte degli italiani autoctoni, schiava di Modernismo e ideologie scellerate di un'universale globalizzazione e ignorante, totalmente, di Storia... come, ancora, può avere il concetto di appartenenza, di libertà, di patria e di dignità ! ? !

    Da: Giusy
    Data: domenica 15 giugno alle ore 8:47

Aggiungi un commento


Il tuo nome e indirizzo E-mail

Testo del tuo messaggio

Controllo di sicurezza

    Dichiaro di aver preso visione della norme sulla privacy e accetto le condizioni di utilizzo gratuito dei servizi del sito

Lascia un tuo commento con Facebook

Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail