PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
V
V
Alessandra Viero
Alessandra Viero
Frasi di Alessandra Viero
Alessandra Viero
Giornalista e conduttrice tv italiana
16 aprile 1981
Frasi in elenco
:
8
Scarica tutte le frasi di Alessandra Viero in PDF
Download PDF
Non chiamatemi presentatrice: io mi sento giornalista al cento per cento.
Fin da piccola ho sognato di fare questo lavoro. Mi sono laureata in giurisprudenza a Trento e nel frattempo ho iniziato a collaborare con un mensile e con il supplemento di un quotidiano. Poi sono entrata nella redazione di Bassano di Rete Veneta, dapprima curando una rubrica legata al mondo del lavoro, e poi alla redazione del tg.
[C'è una storia che l'ha colpita su tutte?]
Più di una. Sicuramente la tragedia di Yara Gambirasio. Ho iniziato a seguire la vicenda da inviata per il Tg4 quando lei è scomparsa. Per Quarto Grado abbiamo raccontato l'arresto di Bossetti e le fasi del processo. Tra l'altro è un caso che non ha precedenti sul piano giudiziario e scientifico. Un'altra vicenda che sento molto vicina è quella di Chiara Pioggi. Ho conosciuto sua madre Rita con cui ho instaurato un rapporto di stima: capita quando si incontrano persone sensibili e sobrie nel dolore. In generale, però, ogni vicenda ha un aspetto che ci segna. Mi ha colpito anche la storia di Elena Ceste: dalla ricerca del corpo al tragico epilogo. Questo lavoro fa scoprire infiniti aspetti dell'essere umano nel bene e nel male.
[Sei approdata a Rete 4 grazie a Emilio Fede. Un personaggio molto discusso. Cosa ti ha insegnato?]
Sì, ho iniziato con un collegamento su un caso di cronaca in Veneto, l'omicidio Tassitani. Lo stavo seguendo per la tv locale dove lavoravo. Il mio primo contatto con il Tg4 è stato quello. Fede era un direttore molto esigente. Mi ha insegnato la cura per le immagini e l'importanza nel gestire la diretta. Nella sua parabola personale e giudiziaria, non spetta a me entrare.
[Alle spalle una laurea in legge. Poi però il giornalismo ti ha stregato. Com'è iniziato tutto?]
Con un piccolo registratore a cassette che mi fu regalato alle elementari con cui facevo interviste e un compito in classe: dovevamo rifare un tg. Da allora è sempre stato il mio sogno. La laurea in legge fu per volere di mio papà. Preferiva una facoltà tradizionale per la prima laureata in famiglia. Scienze delle Comunicazione non lo era abbastanza. E così feci Giurisprudenza e mi laureai con 110 e lode. Oggi, facendo nera e giudiziaria, aver studiato diritto penale e procedura penale mi serve tutti i giorni.
Imparo tutti i giorni. L'ho fatto da ogni direttore che ho avuto e continuo a farlo, guardando colleghi più esperti di me. Come mezzo busto, ammiravo Lilli Gruber, il suo passare dai tetti di Baghdad alla conduzione in studio, un tempo mi affascinava molto.
Non mi precludo nulla: amo il mondo della comunicazione e la televisione è un modo diretto ed efficace; mi piacerebbe lavorare anche per la carta stampata, in cui i tempi, rispetto alla tv, sono diversi e non stretti come quelli che impone la messa in onda del notiziario.
[Quanto conta la bellezza sul lavoro?]
Certo, è importante, conta avere una buona immagine. Ma se non c'è contemporaneamente una base professionale e culturale buona non vai da nessuna parte. E soprattutto, consentimi un'espressione forte, "senza palle" non hai prospettive in questo lavoro.
Altri autori di aforismi
Vieri, Christian
Villa, Claudio
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK