PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
P
P
Anna Pettinelli
Anna Pettinelli
Frasi di Anna Pettinelli
Anna Pettinelli
Conduttrice radiofonica e tv italiana
28 gennaio 1957
Frasi in elenco
:
11
‐
Pagina:
1
di
2
Scarica tutte le frasi di Anna Pettinelli in PDF
Download PDF
[Per fare lo speaker radiofonico]
Devi essere molto curioso, parlare bene l'inglese, conoscere la musica, sapere interpretare il mondo e renderlo in poche parole con il dono della sintesi per non annoiare mai l'ascoltatore.
La radio non ha avuto nessuna flessione rispetto alla televisione, è saldamente al suo posto, non è cambiato niente.
La mia prima radio è stata Tele Roma Cavo, una radio antichissima, adesso dovrebbe chiamarsi Tele Roma 56 e all'epoca a Roma ce n'erano davvero tre di radio. Io ero un'ascoltatrice e chiamavo per richiedere alcune canzoni. Feci amicizia con la ragazza che faceva il programma e che rispondeva alle telefonate, un giorno mi chiese di passare a trovarla in radio. Andai una sera, era il 28 dicembre, mi ricordo perfettamente, era durante le vacanze di natale, mi accompagnò mio padre perché ero veramente piccolissima. All'epoca si facevano questi lunghissimi talk show notturni, la ragazza che ero andata a trovare si era sentita male, i ragazzi della radio mi chiesero comunque di rimanere con loro in diretta, mi misero davanti al microfono e da allora...non ho più smesso.
Per me la radio è rigore.
Non basta una bella faccia televisiva o la notorietà per essere bravi anche in radio, non è una cosa così scontata. Invece c'è l'assunto che chi è bravo in radio possa fare la televisione, ma neanche questo è vero del tutto. Se uno è bravo in tv, può essere bravo anche in radio.
Speaker si diventa, conduttore si nasce, sono due cose diverse: tu puoi diventare un bravo speaker, puoi imparare la dizione, la recitazione, le tecniche. Conduttore, che vuol dire tenere in mano salda un programma e riuscire ad affabulare gli ascoltatori, si nasce.
Ci sono dei giorni in cui mi alzo male, ma non lo faccio vedere, è una questione di abitudine. Uno si alza storto, poi vede un microfono e gli passa. Dopodiché appena lo chiudo ritorna il malumore. Magari ci fosse una ricetta per fartelo passare. In cambio c'è il mestiere che te lo fa dissimulare.
[Per condurre in radio una persona ha la stoffa giusta]
Da come parla. Se riesce a essere sintetico e a ribattere alle battute, se ha una grande velocità di connessione cervello-lingua.
La radio è il mezzo più bello del mondo: sopravvivrà per sempre alle mode e agli eventi social. La radio catalizza tutto, tant'è che la rivoluzione tecnologica non ci ha scalfito, mentre la tv arranca noi invece siamo riusciti a girare le cose a nostro vantaggio.
Chi è in onda da tanto tempo di stronzate ne dice, è inevitabile.
1
2
Altri autori di aforismi
Petrucciani, Michel
Peyote, Willie
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK