PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
B
B
Bungaro
Bungaro
Frasi di Bungaro
Bungaro
Cantautore italiano
23 maggio 1964
Frasi in elenco
:
9
Puoi trovare le
frasi di Bungaro
anche in questi temi:
Mare
Scarica tutte le frasi di Bungaro in PDF
Download PDF
Chi non ha un mare dentro? Ognuno di noi ce l'ha.
Un giorno mia figlia mi disse: "Papà, sai che secondo me il poeta è un tuffo nel mare fatto al rallentatore". Aveva nove anni e mi disarmò con quella visione illuminante. Un attimo dopo decisi di costruire uno spettacolo e poi un disco live dal titolo "Maredentro".
Essendo un amante della natura, non potrei viaggiare senza guardare il verde o i miei alberi. Ho una casa in campagna. L'amore per la natura è più forte, forse, pure della musica.
Il mio compagno di viaggio ideale, sinceramente sono i miei occhi. Sono molto curioso, mi fa compagnia il paesaggio. Non mi perdo nulla. Miei compagni possono essere il finestrino di un treno, di un aereo, della macchina. Ho sempre questo rapporto molto visivo, non mi distraggo, sono dentro le cose.
L'Ombelico del mondo di Jovanotti l'ho trasformato in "Lu viddiccu di lu mundu". Gliel'ho inviata insieme al disco. A Lorenzo il brano è piaciuto moltissimo infatti sulla sua pagina ufficiale ha postato la canzone e ha scritto delle cose bellissime. E' stata veramente una sorpresa. Non mi aspettavo una reazione così solidale da parte sua.
[Sul brano Once in a Lifetime, di David Byrne dei Talking Heads]
La canzone risale al 1995. Quando ero ragazzino vidi un film sulla band dal titolo Stop Making Sense, un film incredibile. Da lì mi innamorari di questo personaggio molto creativo, geniale e anche controccorente. Così feci la versione di "Once In A Lifetime" che in italiano è diventata "Apri le braccia". Quando tu fai una versione di un brano di altri questa deve essere inviata agli editori e agli autori originali. Sia Byrne che Brian Eno diedero l'ok. Ricevere il loro benestare per un ragazzo giovane come me all'epoca, parliamo del 1997, è stato qualcosa di incredible. E' come se tu realizzassi un sogno più grande di te.
Bisogna scrivere cose belle e credibili e bisogna sempre essere ispirati. Perché se c'è ispirazione le persone se ne accorgono, le canzoni rimangono.
L'universo femminile è quello che mi intriga di più. Le donne sono un po' come le canzoni, imprevedibili, e all'interno delle canzoni cerco sempre di mettere qualcosa tipo una storia che sembra drammatica e poi arriva lo sfondo positivo. E in questo vedo una prerogativa spiccatamente femminile, quella di trovare sempre delle soluzioni all'improvviso e sorprenderti.
In Brasile ho ritrovato la stessa accoglienza, quella tipica sofferenza sorridente. C'è una grande povertà ma la gente sorride sempre, ti accoglie, c'è tutto un modo speciale di "aprirti le braccia".
Altri autori di aforismi
Bundy, Ted
Buonamici, Cesara
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK