PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
F
F
Carlo Freccero
Carlo Freccero
Frasi di Carlo Freccero
Carlo Freccero
Critico televisivo, giornalista,...
5 agosto 1947
Frasi in elenco
:
5
Scarica tutte le frasi di Carlo Freccero in PDF
Download PDF
Accanto alla vita privata e agli spazi limitati in cui si svolge (la casa, il bar, il corso dello struscio, lo stadio), abbiamo una vita sociale che si anima sempre più in uno spazio virtuale. Al di là del nostro privato, siamo membri di una o più collettività. Siamo cittadini italiani, ma anche europei, appartenenti alla Nato, firmatari di accordi internazionali, partigiani di questo o quel partito, sostenitori di una convinzione religiosa o paladini del laicismo. Abbiamo insomma una vita individuale e una vita sociale. Ma con la completa mediatizzazione della nostra vita aggregata, questa dimensione sociale si è sempre più allontanata dalla nostra vita vera e viene condivisa soltanto attraverso i filtri della comunicazione: giornali, televisione, Internet.
L'immagine attuale dell'informazione televisiva è rassicurante. C'è il gossip, la politica come spettacolo. E tutti i generi dell'intrattenimento. È vero che ogni tanto fa irruzione la violenza, la guerra, il male. E questa violenza e questo male sono così estremi da eccedere le nostre stesse capacità di comprensione. Ma sono in qualche modo sterilizzati nella misura in cui vengono proiettati all'esterno di noi. Il male sono gli altri, i nemici, gli zingari, l'Isis, gli stranieri, gli estranei. La linea di separazione tra il bene (noi) e il male (gli altri) è così netta che, nonostante la visione falsamente tranquillizzante di un mondo quotidiano dedicato al bricolage, al gossip e all'esibizione di status, viviamo in un costante stato di accerchiamento e di insicurezza per la nostra incolumità, perché quello che è fuori può sempre raggiungerci con l'immigrazione e distruggerci con il terrorismo.
[Su Romanzo criminale - La serie]
Chapeau! Un prodotto finalmente innovativo rispetto alla fiction italiana, una serie che può spingere finalmente a fare prodotti diversi
[...]
i colori in digitale sembravano usciti proprio dagli anni Settanta. L'ambientazione era perfetta ed è molto interessante lo sviluppo della parte politica.
Con Berlusconi non c'era tutto questo servilismo che c'è verso Renzi. È una cosa insopportabile. La Rai è già renziana ma si adegua sempre, a volte anticipa i tempi. Mi colpisce la stampa, è un inno continuo. La7? Sì, Mentana è abbastanza renziano, senza dubbio. E poi Renzi dà il cellulare a tutti. C'è una forma di cameratismo coi giornalisti che vuol dire tante cose. Con Berlusconi non c'era, non c'era. Ci deve essere un distacco.
Se la televisione è in grado solo di comunicarci un'informazione manichea, dove noi e gli alleati siamo buoni, e il resto del mondo cattivo, la fiction ci incarica di reintrodurre in televisione il complotto, la complessità, la critica.
Altri autori di aforismi
Frazier, Joe
Freddi, Laura
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK