PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
C
C
Evelina Christillin
Evelina Christillin
Frasi di Evelina Christillin
Evelina Christillin
Imprenditrice e dirigente sportiva...
27 novembre 1955
Frasi in elenco
:
6
Scarica tutte le frasi di Evelina Christillin in PDF
Download PDF
[Se tornassi bambina quale sarebbe il profumo della tua infanzia?]
L'erba e le campanule nei prati del mio paesino valdostano, Issime.
[Il Museo Egizio, il calcio ai massimi livelli, le Olimpiadi in arrivo. Una vita impegnativa.]
Il museo è senz'altro l'impegno più intenso. Anche se in questo periodo sono state molto complesse le decisioni che abbiamo dovuto prendere come Fifa e come Uefa, l'unione delle Federazioni calcistiche europee, in un contesto internazionale diviso tra le sanzioni alla Russia e la disperazione per la popolazione ucraina. Abbiamo dovuto spostare la finale di Champions League da San Pietroburgo a Parigi ed escludere le squadre russe dalle competizioni.
[Lo sport dovrebbe unire i popoli come ragione di pace e invece...]
È stata una grande sofferenza, anche perché gli atleti non c'entrano nulla. Ma non si è potuto agire diversamente. Tutte le squadre europee, a partire dalla Polonia, hanno rifiutato di affrontare sul campo quelle russe.
[Cosa è cambiato nel calcio negli ultimi decenni?]
Tutto. Io sono della generazione di Marco Tardelli e Antonio Cabrini. Era un'epoca più normale, non c'era il divismo, non c'erano i procuratori né tutti i milioni di oggi. La sera dopo la partita si andava a cena insieme e tutto questo mi è rimasto dentro. Se fosse meglio o peggio non lo so. È rimasto uguale il fischio dell'arbitro, quando inizia e finisce la magia della partita.
[Torniamo a Torino e al Museo Egizio: come affronti questa responsabilità?]
Nel 2015, con il nuovo direttore Christian Greco, abbiamo avviato un progetto di totale rinnovo dello spazio, quasi un raddoppio. Questo ha comportato un grande lavoro con tutto lo staff. Portiamo le nostre mostre all'estero, dal Brasile alla Cina, e stiamo finanziando una campagna di scavo in Egitto, a Saqqara. E poi abbiamo aumentato il fatturato.
[Quando ripensi alla tua amicizia con l'avvocato Giovanni Agnelli cosa provi?]
Un'infinita gratitudine. Devo tutto a lui. Dall'esperienza nel calcio, quando andavo con lui a vedere le partite in tutto il mondo, al mio incarico per le Olimpiadi di Torino 2006. Io ero il braccio ma la mente era sempre lui. Quei Giochi sono stati il suo ultimo regalo alla città.
Altri autori di aforismi
Christie, Agatha
Churchill, Winston
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK