PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
B
B
Francesco Borgonovo
Francesco Borgonovo
Frasi di Francesco Borgonovo
Francesco Borgonovo
Giornalista italiano
1983
Frasi in elenco
:
7
Scarica tutte le frasi di Francesco Borgonovo in PDF
Download PDF
I tecnofanatici accusano di luddismo chiunque osi criticare la rivoluzione digitale. Utilizzano lo stesso disprezzo che un tempo veniva esibito nei confronti dei luddisti. Ci viene ripetuto in ogni occasione che il progresso non si può fermare. Il progresso e l'innovazione sono i feticci dei nostri giorni. Ci viene ribadito che dobbiamo andare avanti, anche se non sappiamo quale sia la direzione. L'importante è muoversi, innovare, stare al passo. Siamo immersi nell'ideologia del movimento fine a sé stesso, cosa pericolosa e grottesca. La verità è che non esiste una direzione che la storia deve inevitabilmente prendere. Il progresso è, innanzitutto, frutto delle nostre scelte. E tante delle scelte che stiamo facendo oggi sono sbagliate.
Per alcuni intellettuali, tutti sono liberi di dire quello che vogliono, ma solo in teoria.
A che pro sventolare lo spauracchio dei camerati? Semplice, caduto Silvio e sepolto ‐ almeno per ora ‐ l'antiberlusconismo, è indispensabile costruire un nuovo nemico.
[da È sparito il nemico Berlusconi. Spuntano i fascisti immaginari, Libero, 27 gennaio 2012]
Stiamo rischiando di perdere la nostra umanità. Quelli che io chiamo tecnofanatici vogliono creare un uomo nuovo, esattamente come volevano fare le grandi dittature del Novecento. È un progetto folle e pericolosissimo. C'è addirittura chi pensa che ci ibrideremo con le macchine.
Il Califfato vende un prodotto, che è la guerra santa, e lo fa con strategie quali la pubblicità. Ma poi, in realtà, c'è una guerra vera che si sta combattendo non solo in Siria ma soprattutto nel cuore dell'Europa, in Libia, in Tunisia, in Nigeria... c'è un aspetto di marketing ma ce n'è anche un altro drammaticamente reale, ovvero quello della guerra combattuta sul campo, che uccide degli innocenti.
Lo Stato Islamico è uno specchio oscuro dell'Occidente.
[...]
È una versione ultravioletta e macabra dell'Occidente
L'Occidente, inteso in senso giornalistico, ovvero Stati Uniti, Europa e tutti i Paesi anglofoni, ha bandito la religione dal discorso pubblico e quindi noi guardiamo con occhi sbagliati ciò che avviene. Pensiamo, in considerazione del fatto che a noi della religione non importa più nulla, debba essere così per tutti. Mentre per lo Stato Islamico non è così. Noi abbiamo paura perché siamo la terra del politicamente corretto, che abolisce il pensiero critico e, per non offendere le minoranze, in questo caso quella islamica, approva questa pazzia chiamata islamofobia, la presunta persecuzione in Occidente dei musulmani. Per non offendere, si evita di dire che il Califfato ha un legame con l'Islam. Ma sono i terroristi a gridare Allah Akbar e non lo fanno perché sono folli bensì perché vanno al martirio. Sono sempre loro a citare, per analogia, il Corano. Loro stessi si chiamano Califfato, quindi Stato Islamico. C'è un costante e continuo richiamo alla religione islamica e nasconderlo, utilizzando altre parole, equivale a non capire cosa esattamente ci troviamo di fronte e ad essere quindi disarmati.
Altri autori di aforismi
Borgia, Papa Alessandro VI
Born, Max
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK