PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di marzo
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
P
P
Gigi Proietti
Gigi Proietti
Frasi di Gigi Proietti
Gigi Proietti
Attore italiano
2 novembre 1940 - 2 novembre 2020
Frasi in elenco
:
19
‐
Pagina:
1
di
2
Puoi trovare le
frasi di Gigi Proietti
anche in questi temi:
Famiglia
Televisione
Infanzia
Privilegi
Teatro
Canzoni
Roma
Sicilia
Scarica tutte le frasi di Gigi Proietti in PDF
Download PDF
La televisione è un apparecchio che ha trasformato la cerchia familiare in un semicerchio.
Benvenuti a teatro, dove tutto è finto ma niente è falso.
Mi diverto e mi pagano pure. È una pacchia.
Viva er teatro dove tutto è finto
|
ma niente c'è de farso, e questo è vero.
|
E tu lo sai da prima se s'è tinto
|
Otello er Moro, oppuramente è nero.
|
|
Nessun attore vero vo' fa' crede,
|
spignenno forte
['n]
un'intonazione,
|
ch'è tutto vero quello che se vede.
|
Lui vole fa capì ch'è 'na finzione.
|
|
Se je tocca morì sopra le scene,
|
è vero che nun more veramente.
|
Sennò che morirebbe così bene?
|
|
Capisci sì com'è? Famme er piacere,
|
se morisse de morte veramente
|
non potrebbe morì tutte 'e sere.
Ringraziamo Iddio, noi attori, che abbiamo il privilegio di poter continuare i nostri giochi d'infanzia fino alla morte, che nel teatro si replica tutte le sere.
[Sulle accuse di ripetitività, rivoltegli da alcuni critici]
A volte lo spettatore meno avvertito è proprio il critico. Nel '76 con "A me gli occhi, please" ho inventato un nuovo modo di stare in scena, quello con la cassa piena di oggetti. Da allora ho fatto numerosi spettacoli, ma quello è rimasto il mio modo di stare in scena. Il repertorio è cambiato.
[...]
Ma bisogna ricordarsi che il teatro non è la tv. In tv ogni settimana devi dire cose diverse perché il pubblico è lo stesso. In teatro ogni sera il pubblico cambia ed è il testo a rimanere lo stesso. Sennò pure Petrolini avrebbe dovuto smettere di fare Gastone.
[TV Sorrisi e Canzoni, 30 ottobre 2003]
Non sono stati i mass media a far resuscitare il mito Battisti
[Lucio]
. Ma il suo mito a far risuscitare i mass media.
"Roma è bella". Ricordi, Giovacchino
quanno potemio dì senza imbarazzo
'sta frase? E se moveva er Ponentino
mentre a noi, nun ciannava de fa 'n c...?"
"È bella sì, ma fa finta de gnente
respirala co' l'occhi, piano piano,
eppoi coll'artri fa l'indifferente
Si cchiedono "Com'è", tu fa l'indiano".
Dije così: "Com'è questa città?"
"Mah... signore... Che vuole che je dica...
Se lo scopra da lei. Io ciò da fa'"
"Dije che ciai da fa', ma che te frega?
Si te metti a vantà la Roma antica
verranno tutti qui pe' ffà bottega".
"Famo finta che er traffico è ar collasso
dimo che qui se campa proprio male
li servizi so' pessimi, ch'è basso
il tasso de la vita curturale".
"Dimo che nun c'è manco l'Auditorio
che presto ci saranno li cantieri
e che se bloccherà tutto er Cibborio.
E che domani sarà peggio de ieri".
Così dicevi allora in quell'incanto
ner Cinquanta, e ce stava l'Ottobrata.
Ricordi? Rintoccava l'Anno Santo.
Eri profeta, dorce Giovacchino.
Però 'na cosa nun l'hai 'ndovinata:
Che non esiste più, quer Ponentino!
Per anni sono stato un ospite abituale di Taormina, soprattutto al Teatro Greco. Ultimamente mi muovo meno da Roma, ma quando facevo le tournée vere e proprie, la Sicilia era una tappa immancabile. È un'isola fantastica, è banale dirlo, ma è il primo pensiero che mi viene in mente. Insieme all'estrema varietà di cibi e di vino che sa offrire.
Un giorno mio padre mi disse che mi aveva cercato un «certo Emilio Cigoli», il più grande doppiatore italiano. Doppiava le più famose star di Hollywood: tanto per capirci, era la voce di John Wayne. Lo chiamai da una cabina telefonica. Ricordo che ero a Ostia per uno spettacolo nelle scuole e alla telefonata assisté Annabella Cerliani, incuriosita come me: «Che vorrà Cigoli?». Quando lui rispose, sentii John Wayne con la sua voce calda, profonda e suadente. Stavo per rispondergli: «Ciao, John. Dove l'hai messo il cavallo?», ma mi trattenni. Non riuscivo a nascondere l'emozione. Intanto, dietro il vetro, Annabella doveva aver notato il mio disagio e cominciò a ridacchiare. Mi feci coraggio e cominciai a parlare con un tono di voce ancora più grave di quello di Cigoli. «Buongiorno signor Cigoli, desideravo proprio parlarle.» Lui si sentì sfidato, quindi abbassò ulteriormente il suo tono: «Mi dica, prego». Io, allora,scesi ancora di un'ottava e lui fece lo stesso. La telefonata finì praticamente a rutti.
1
2
Altri autori di aforismi
Profumo, Alessandro
Proust, Marcel
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK