PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
P
P
Giovanni Pascoli
Giovanni Pascoli
Frasi di Giovanni Pascoli
Giovanni Pascoli
Poeta italiano
31 dicembre 1855 - 6 aprile 1912
Scarica tutte le frasi di Giovanni Pascoli in PDF
Download PDF
San Lorenzo, io lo so perché tanto
|
di stelle per l'aria tranquilla
|
arde e cade, perché si gran pianto
|
nel concavo cielo sfavilla.
Questo mare è pieno di voci e questo cielo è pieno di visioni.
Il sogno è l'infinita ombra del Vero.
Il dolore è ancor più dolore se tace.
Il ricordo è poesia, e la poesia non è se non ricordo.
La piadina è il pane, anzi il cibo nazionale dei Romagnoli.
Gemmea l'aria, il sole così chiaro
|
che tu ricerchi gli albicocchi in fiore,
|
e del prunalbo l'odorino amaro
|
senti nel cuore...
|
|
Ma secco è il pruno, e le stecchite piante
|
di nere trame segnano il sereno,
|
e vuoto il cielo, e cavo al piè sonante
|
sembra il terreno.
|
|
Silenzio, intorno: solo, alle ventate,
|
odi lontano, da giardini ed orti,
|
di foglie un cader fragile. E' l'estate
|
fredda, dei morti.
Il poeta è poeta, non oratore o predicatore, non filosofo, non istorico, non maestro, non tribuno o demagogo, non uomo di stato o di corte. E nemmeno è, sia con pace del maestro, un artiere che foggi spada e scudi e vomeri; e nemmeno, con pace di tanti altri, un artista che nielli e ceselli l'oro che altri gli porga. A costituire il poeta vale infinitamente più il suo sentimento e la sua visione, che il modo col quale agli altri trasmette l'uno e l'altra.
Il poco è molto a chi non ha che il poco.
Nel campo mezzo grigio e mezzo nero
|
resta un aratro senza buoi che pare
|
dimenticato, tra il vapor leggero.
|
|
E cadenzato dalla gora viene
|
lo sciabordare delle lavandare
|
con tonfi spessi e lunghe cantilene:
|
|
Il vento soffia e nevica la frasca,
|
e tu non torni ancora al tuo paese!
|
quando partisti, come son rimasta!
|
come l'aratro in mezzo alla maggese.
1
2
Altri autori di aforismi
Pascale, Francesca
Pasolini, Pier Paolo
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK