PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
B
B
Lorenzo Bini Smaghi
Lorenzo Bini Smaghi
Frasi di Lorenzo Bini Smaghi
Lorenzo Bini Smaghi
Economista e manager italiano
29 novembre 1956
Frasi in elenco
:
9
Puoi trovare le
frasi di Lorenzo Bini Smaghi
anche in questi temi:
Conseguenze
Crescita
Lamentele
Scienza
Fisica
Europa
Banche
Economia
Scarica tutte le frasi di Lorenzo Bini Smaghi in PDF
Download PDF
Le misure decise dalla Bce ‐ in particolare per quel che concerne le operazioni di rifinanziamento a 3 anni e l'ampliamento del collaterale ‐ cercano di risolvere i problemi di liquidità delle banche. Per i problemi di solvibilità, però, sono competenti le autorità nazionali di vigilanza, che si coordinano nell'ambito dell'Eba. Se si vuole evitare il credit crunch, dopo le misure dell'Eba, bisogna convincere le banche che il rapporto di capitalizzazione del 9% deve essere raggiunto aumentando il capitale e non riducendo l'attivo.
I migliori laureati emigrano. Sarebbe necessario invertire la tendenza che vede pochi studenti in facoltà come matematica e fisica e tanti in lettere e scienze della comunicazione. Queste ultime sono le facoltà nelle quali si dovrebbe introdurre il numero chiuso per non creare nei giovani l'illusione di un lavoro soddisfacente.
[Da un'intervista del 2009]
L'Europa ha le risorse per salvarsi da sola. I cittadini devono capire che va rimesso in discussione un modello di sviluppo e di welfare in cui si scaricava tutto sul settore pubblico, sull'indebitamento, sulle generazioni future. Ora siamo arrivati alla generazione che quel debito deve ripagarlo.
I nuovi vincoli di bilancio pubblico sono più stringenti per i Paesi che non sono competitivi. La competitività dovrebbe essere l'obiettivo numero uno per ogni Paese, perché è la condizione per crescere in un'economia globale.
Se non si vogliono fare le riforme necessarie per crescere di più, non ci si può poi lamentare delle conseguenze che ne derivano in termini di maggior rigore fiscale. Il costo della mancata crescita in fin dei conti ricade sui contribuenti.
Bisogna considerare che con un tasso d'inflazione oltre il 2% il tasso di rifinanziamento della Bce dell'1% è di fatto negativo in termini reali.
Si deve poi procedere speditamente all'attuazione concreta della nuova governance, con una rapida ratifica da parte di tutti. Ricordando che la costruzione europea richiede istituzioni federali, che rispondano a obiettivi europei, più efficienti della strada intergovernativa, più lenta, soggetta ai veti incrociati. Il modello è la Bce.
Non si è ancora capito che l'unione monetaria è anche unione politica, e che le interferenze degli altri paesi sono parte integrante, anche se talvolta spiacevole, di tale unione. È paradossale dare potere al "poliziotto" Fmi, che è in gran parte influenzato da interessi statunitensi e asiatici.
I Paesi ad alto debito devono dimostrare concretamente la loro volontà di ridurre il debito, attivandosi anche con iniziative di privatizzazione.
Altri autori di aforismi
Binet, Alfred
Binoche, Juliette
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK