PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
R
R
Luca Richeldi
Luca Richeldi
Frasi di Luca Richeldi
Luca Richeldi
Medico italiano
30 marzo 1963
Frasi in elenco
:
1
Scarica tutte le frasi di Luca Richeldi in PDF
Download PDF
Gli elementi ricorrenti sono sempre gli stessi: un segnale di allarme acuto, penetrante e stridulo che viene trascurato. Poi un evento premonitore inspiegabile, trascurato anche quello. Infine, un messaggio profetico, quasi in codice, con una carica di dramma che il protagonista, di solito distratto dalle mille incombenze del quotidiano, fatalmente non coglie.
Che il destino dei personaggi principali sia minacciato da un virus o da un futuro cupo e distopico pronto ad abbattersi sull'umanità, la storia inizia e si ripete ogni volta allo stesso modo: gli indizi ci sono sempre, ma i profeti vengono scambiati per folli, le premonizioni per malumori irrazionali, e gli allarmi per fastidiosi rumori di fondo.
Amici sceneggiatori mi hanno spiegato che questi stilemi ricorrenti servono per indurre lo spettatore a riconoscersi, sia pure per un paio d'ore appena, nel protagonista: i segnali fanno capire a chi guarda che anche lui sarebbe potuto cadere negli stessi errori. Che, quindi, la storia gli appartiene e che dunque anche lui, come il protagonista, potrebbe vincere, risorgere. La cecità iniziale aumenta la tensione e l'impatto emotivo del riscatto finale.
Da medico ti aspetti di dover affrontare le emergenze, anche tante. Non ti aspetti, però, di ritrovarti convocato con una telefonata nella riunione di un comitato di emergenza, creato per fronteggiare la più feroce pandemia del secolo. Impegnato insieme ai colleghi a mettere in discussione ogni certezza scientifica faticosamente accumulata e, con il tempo che corre, a studiare in modo febbrile una risposta che non arriva, mentre un dato cresce in maniera esponenziale: il numero dei morti.
Anche stavolta, malgrado non ci fosse alcun manuale di sceneggiatura a determinare il corso degli eventi, erano squillati i tre canonici campanelli di allarme: segnale stridulo, evento premonitore sottovalutato, messaggio dal futuro criptato e incompreso. Tutto uguale, drammatico e vero.
A non cogliere tutti quegli indizi, stavolta, non c'era un generico protagonista della storia. C'ero io.
Altri autori di aforismi
Richards, Keith
Richetti, Matteo
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK