PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sul Tennis: Ispirazione, Motivazione e la Bellezza del Gioco
Frasi sulla fiducia
Frasi sullo sport
Frasi sul matrimonio
Frasi sulla gentilezza
Frasi d'amore
Frasi sulla delicatezza
Frasi sull'estasi
Frasi sui baci
Frasi sulla tenerezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1334)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Perché quando si è arrabbiati si alza la voce
Correre attraverso la pioggia
Non so, addio
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
Gandhi e lo zucchero
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di giugno
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
R
R
Luisa Ranieri
Luisa Ranieri
Frasi di Luisa Ranieri
Luisa Ranieri
Attrice e conduttrice tv italiana
16 dicembre 1973
Frasi in elenco
:
9
Scarica tutte le frasi di Luisa Ranieri in PDF
Download PDF
[L'interpretazione di Teresa]
La sua prostituta in uno degli episodi dell'"Oro di Napoli"
[regia di Vittorio De Sica, del 1954]
è straordinaria: credo che lì abbia toccato il vertice assoluto dell' interpretazione. Anche in quel caso è una donna piena di dignità ed è struggente il modo in cui esprime lo smarrimento, lo stupore, la paura, quando capisce di essere stata sposata da un uomo che non la ama e che, portandola all'altare, vuole solo espiare una colpa. Confesso che, ripensando alla scena in cui scopre la verità, mi vengono i brividi.
[Laura Chiatti]
Sta crescendo come attrice ha una bella voce, mi piace quando canta. Quando sermoneggia mi fa sorridere. Sembra che tocchi temi desueti, antichi. E invece prendono.
L'accostamento mi gratifica, ma mi fa sorridere. Non esiste una nuova Loren. Tra lei e me ci passa un'autostrada.
[Riso amaro]
È un capolavoro. E il personaggio è carico di femminilità. Piantata in mezzo alla risaia, come la statua di una dèa, rispetto alle altre donne che la circondano, comunica una forza, una grinta, ma soprattutto l'orgoglio di essere femmina.
[Silvana Mangano]
È la mia attrice preferita. Mi piace il suo sguardo intelligente e malinconico, mi affascina quella sua umanità densa, dolente. E mi è sempre piaciuta la sua scelta di ruoli. Ammetto che seguire una carriera come la sua...
Adoro la Loren nella sua carnalità, la sensualità che emana da verace femmina del popolo: una dimensione che è stata esaltata nei personaggi di commedia all'italiana, perché i suoi film americani mi sembrano meno interessanti, un po' di cassetta. La trovo invece meno convincente quando incarna la donna "borghese".
A volte sono stata paragonata a Sophia Loren. Sono arrivati a propormi il remake di "Ieri, oggi e domani", ma ho rifiutato, perché mi sembrava un progetto forzato: con la Loren, pur ammirandola tantissimo, non c' entro niente, mi sento completamente diversa
[Silvana Mangano]
È più convincente nelle parti drammatiche, meno tagliata per la comicità: i suoi occhi tristi, dove si intravede un mare in tempesta, contrastano con gli accenti comici di personaggi come la prostituta Costantina nel film La grande guerra. Insomma, la Loren ha una personalità solare, come se dicesse alla gente "sono bella, guardatemi!"; la Mangano aveva una personalità intimista, delicata e al tempo stesso potente.
Quelli erano anni davvero magici per il cinema italiano. Ora è tutto un altro paio di maniche: non esistono più l'entusiasmo e il glamour che circondavano i personaggi. La Mangano e la Loren, poi, erano vere dive: entrambe mogli di produttori e, secondo la leggenda, anche rivali. Ma non credo, però, che tra loro potesse esserci vera competizione: erano così differenti...
Altri autori di aforismi
Ranieri, Claudio
Ranieri, Massimo
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK