PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
F
F
Maria Virginia Fabroni
Maria Virginia Fabroni
Frasi di Maria Virginia Fabroni
Maria Virginia Fabroni
Poetessa italiana
2 dicembre 1851 - 10 agosto 1878
Frasi in elenco
:
6
Scarica tutte le frasi di Maria Virginia Fabroni in PDF
Download PDF
Non son ricordo di soavi amori,
|
Ne fatuo don di profumate mani:
|
Questi graziosi, verecondi Fiori
|
Nacquer sull'ossa de' prodi italiani.
|
|
Sono ricordo d'una sacra terra
|
Che bevve il sangue, e il cener ha serbato,
|
Di quei che spense una tremenda guerra
|
Come la falce che pareggia il prato.
|
|
Poveri Fiori! Immota io li guardai
|
Con un dolor che mi facea diletto.
|
E sopra un bacio ardente vi posai
|
Come sul pegno d'un eterno affetto.
|
|
E mi parea sulla foglia appassita
|
Legger distinto il nome d'un caduto;
|
E il dolor di una speme non compita,
|
E un pensiero alla madre ed un saluto...
|
|
E un disperato addio, pieno d'amore,
|
Alla patria che un gioco iniquo affrena:
|
E il gran desio ch'ogn'italo che muore
|
Rompa un anello della sua catena.
|
|
Poveri Fiori! In cifre misteriose
|
Sopra le vostre foglie io veggo scritto
|
I dolori, le prove ardimentose,
|
Ogni vicenda di quel gran conflitto.
|
|
Vi serberò, dolce e triste memoria,
|
tra le care memorie della vita,
|
E sempre un nome, una pietosa istoria
|
Io leggerò sulla foglia appassita.
|
|
Ogni dolore mi parrà leggiero
|
Appo al duol che narrate all'alma mia:
|
Per consolarmi volgerò il pensiero
|
A voi, Fiori diletti, e a chi v'invia.
|
|
Il fiore azzurro è simbolo d'amore:
|
Il bianco è fede non serbata invano:
|
Un brivido mi desta il rosso fiore
|
Che sembra tinto dal sangue italiano.
Non c'è nulla di vero
in questo sonno che si chiama vita
e i sogni del pensiero
sono sconforto e vanità infinita.
Ella scrive e oblia
molto: oblia quasi tutto in seno all'arte.
Spezza la punta del pugnale ascoso,
che in man di genti abiette,
tremendo, misterioso,
di libertà nel nome aspre vendette
compie nell'ombra delle tue contrade.
Questo non è desio
di pace né di gloria
che move a conculcar Cesare e Dio,
questa è vergogna della nostra etade
che inesorata narrerà la storia!
A me fidar non piacque
mai nell'altrui conforto.
Solo il mio cor si giacque
fatto de le tristizie umane accorto.
Cadde il velo a' miei sguardi
del tempo che sognai:
e gli omaggi codardi
e gli affetti mentiti io li disprezzai.
Tu vaghi fior d'eterna fragranza
troverai sempre lungo il tuo sentier
io la severa, ma immortal speranza
che per ignote vie conduce al ver.
M'allegro d'esser nata
in questa dell'amor terra immortale.
Altri autori di aforismi
Fabrizi, Valeria
Facchetti, Giacinto
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK