PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
G
G
Paolo Genovese
Paolo Genovese
Frasi di Paolo Genovese
Paolo Genovese
Regista italiano
20 agosto 1966
Frasi in elenco
:
11
‐
Pagina:
1
di
2
Puoi trovare le
frasi di Paolo Genovese
anche in questi temi:
Film
Cinema
Scarica tutte le frasi di Paolo Genovese in PDF
Download PDF
La sala cinematografica rimane il miglior modo possibile per vedere un film e non sul telefonino mentre si va al lavoro.
Da piccolo. Al che cosa vuoi diventare da grande? nei miei occhi non m'immaginavo né un calciatore né un astronauta, ma già un cantastorie. Poi al liceo, nel famoso Giulio Cesare di Antonello Venditti, dove Nietzsche e Marx si davano la mano, feci un video con gli amici, "Il funerale di Ciccio", per salutare uno che si stava trasferendo in un'altra città abbandonandoci. E non era come oggi che ci sono i telefonini. Allora un filmino richiedeva organizzazione, dovevi proprio volerlo. Borsone enorme, telecamera pesante, centralina di montaggio: comprata a 14 anni, nessun altro l'aveva. Ero l'unico su tremila ragazzi a scuola, con quella fantasia lì.
Avevo tutto: una laurea in Economia, un contratto a tempo indeterminato da pubblicitario nella multinazionale Deloitte & Touche a Roma. Eppure stavo a fondo. Esco dall'ufficio, mi siedo su una panchina di Villa Ada. Con intorno un prato calmo, decido: mi sarei licenziato. Poco dopo, e all'improvviso, ero senza uno stipendio, un posto serio, una lira. La mia laurea ridotta a un quadretto senza significato dentro il bagno di casa.
I festival hanno lo scopo di di far vedere i film, ma soprattutto di far incontrare chi i film li fa con chi i film li vede.
La fruizione
[cinematografica]
sta cambiando, pensiamo allo streaming. Io ho coprodotto "Rimetti a noi i nostri debiti", uscito solo su Netflix e visibile in 200 paesi. Dobbiamo ragionare su storie e contenuti universali.
Arrivavamo da un successo inatteso al box office in Italia, dal David di Donatello come miglior film, ed era tanto che una commedia non vinceva questo premio e non vinceva anche tutte le resistenze nei confronti del genere. Poi la vittoria al Tribeca Film Festival di New York ci ha fatto definitivamente capire che "Perfetti sconosciuti" avesse potenzialità molto più grandi di quello che ci aspettavamo, perché noi l'abbiamo sempre vissuto come un piccolo film.
Penso che solo sentendo dal vivo le storie, la passione, la voglia, il tempo e la cura necessari che ci si mette per fare un film possa far venir voglia di andare in sala per vedere i film.
Netflix, Amazon, le piattaforme che stanno conquistando il mercato sono delle industrie, cercano vantaggi strategici di marketing. Tendono a acquisire o coprodurre film in esclusiva per le loro piattaforme, come a dire: il cinema, per noi, non esiste più. Fra poco sarà non dico l'unica alternativa ma la principale. E indurrà un cambiamento nel linguaggio cinematografico.
[Perfetti sconosciuti]
È stato uno dei più grandi successi europei degli ultimi quarant'anni. Se la gioca con "Amélie" e "Quasi amici".
Chi fa un lavoro che gli consente di non relegare una passione a un hobby non può lamentarsi, essere preso da nevrosi o frustrazioni. Non se ne ha diritto. A volte mi incazzo per niente, per una proiezione spostata dalla domenica al lunedì al Festival di Belgrado. Poi mi guardo allo specchio: Ma sei serio?
1
2
Altri autori di aforismi
Gengis Khan
Gentile, Giovanni
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK