PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
P
P
Pier Carlo Padoan
Pier Carlo Padoan
Frasi di Pier Carlo Padoan
Pier Carlo Padoan
Economista e politico italiano
19 gennaio 1950
Frasi in elenco
:
6
Puoi trovare le
frasi di Pier Carlo Padoan
anche in questi temi:
Crescita
Scoppi
Banche
Scarica tutte le frasi di Pier Carlo Padoan in PDF
Download PDF
Una cosa l'Europa non ha fatto e ancora non sta facendo: avviare una politica dell'occupazione e della crescita, temi che sono rimasti oggetto di politiche nazionali. A loro volta le politiche nazionali per l'occupazione e per la crescita sono inevitabilmente dominate dalle politiche di bilancio, che invece sono fortemente coordinate dalle regole e dalle politiche finanziarie.
Credo che i cittadini non si chiedano tanto perché si deve rispettare il 3% o meno. Io credo che i cittadini europei si chiedano come mai ci sono decine di milioni di disoccupati? Come mai l'Europa, e soprattutto la zona Euro, ancora non è uscita dalla crisi più grande del dopoguerra? Come mai in Italia siamo al terzo anno di recessione? L'Europa è comunque qualcosa che aiuta a risolvere questi problemi o aiuta a peggiorarli? Questa è secondo me la domanda che si fanno i cittadini europei. Il 3% è una domanda accessoria.
Bisogna creare le condizioni di mercato in cui sia di nuovo attraente investire, perché la gran parte delle risorse sta nel settore privato.
L'Europa si è posta il problema del risanamento dei bilanci pubblici, perché ha un sistema di regole che serve esattamente a questo; ha costruito strumenti europei per aggiustare la finanza e costruire l'unione bancaria, ha fatto enormi sforzi di costruzione di regole comuni, di cessione di sovranità nella gestione del sistema finanziario che va al di là della gestione monetaria nella zona dell'Euro.
quando è scoppiata la crisi finanziaria negli Stati Uniti si è detto: è una crisi finanziaria, per uscire dalla crisi occorre aggiustare la finanza. In Europa è andata in modo molto diverso. Il ragionamento che è stato fatto è: la crisi ha prodotto un forte indebolimento dei bilanci pubblici, perché sono stati usati per rispondere alla crisi. Quindi un primo passo per uscire dalla crisi è quello di rimettere anzitutto a posto i bilanci pubblici, poi penseremo a mettere a posto la finanza.
Il sistema previdenziale italiano è uno dei più robusti, è stabile nel lungo termine, è già stato migliorato e possiamo migliorarlo ancora, in un contesto nel quale l'aspettativa di vita per fortuna sta aumentando.
Altri autori di aforismi
Padellaro, Antonio
Padre Pio
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK