PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
C
C
Pietro Castellitto
Pietro Castellitto
Frasi di Pietro Castellitto
Pietro Castellitto
Attore e regista italiano
16 dicembre 1991
Frasi in elenco
:
7
Puoi trovare le
frasi di Pietro Castellitto
anche in questi temi:
Cinema
Film
Scarica tutte le frasi di Pietro Castellitto in PDF
Download PDF
La vita non ha un genere preciso: se il cinema imita la vita, è normale ed è giusto che i generi si mischino dentro un'opera.
L'indirizzo morale dei film, molto legato al mercato, è quasi sempre lo stesso. È improntato al conformismo ed è viziato alla radice. Se le chiedessi di farmi l'esempio di un film o di un regista a favore della guerra lei non saprebbe farmelo. Ed è strano perché la democrazia si regge sullo scontro tra culture ed è solo lo scontro tra culture che ti permette di evolvere. Al cinema purtroppo tutto ciò è considerato barbaro, inappropriato, disdicevole.
I comici conoscono bene il sentimento dell'umiliazione, un sentimento fondamentale per un attore. Devi conoscerlo per recitare bene. Puoi non conoscerne altri, ma è fondamentale conoscere quello perché non lo puoi compensare.
[I Predatori]
Penso sia un film drammatico che fa ridere, o un film comico che fa piangere. Non è riducibile a un genere.
Non sono un maniaco dei provini, sono un maniaco delle idee.
Sono cresciuto in un ambiente privilegiato che a Roma, forse più che altrove, ti instrada in un mondo che ti restituisce sicurezza ma appiattisce i desideri e ti rende uguale a tutti gli altri. Un mondo in cui la differenza tra ciò che sei e ciò che gli altri pensano che tu sia può creare scompensi, tristezza e alienazione. Un mondo in cui non vali nulla, non reinventi niente e ti condanni alla decadenza. Da ragazzo ero sconcertato dai motivi sconosciuti per i quali i miei coetanei sceglievano le isole in cui passare le vacanze seguendo le indicazioni di un invisibile database: tra il primo e il secondo anno di liceo tappa obbligata era Mykonos, tra il secondo e il terzo Ibiza. Le isole sono un esempio sciocco, una metafora. Ma questa impossibilità di modificare ciò che era già scritto io l'ho percepita, proprio come ho percepito lo scontro con la generazione che ci precedeva: una generazione che inconsapevolmente faceva di tutto per far sì che le cose rimanessero immobili.
Quando i giovani registi dicono "l'Italia non è un Paese per giovani" sorrido. Chi lo dice è tutta gente che dovrebbe ringraziare Dio ogni giorno e che sopravvive grazie al fatto che l'Italia non lo sia. Vorrei vederli, a confrontarsi con una cinematografia come quella danese che da trent'anni si poggia solo sulla forza delle idee. Vincono le migliori e vincono perché la soglia della valutazione non premia i mediocri e i loro piagnistei.
Altri autori di aforismi
Castelli, Alfredo
Castellitto, Sergio
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK