PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
F
F
Roby Facchinetti
Roby Facchinetti
Frasi di Roby Facchinetti
Roby Facchinetti
Cantante e musicista italiano, Pooh
1 maggio 1944
Frasi in elenco
:
5
Puoi trovare le
frasi di Roby Facchinetti
anche in questi temi:
Musica
Droghe
Scarica tutte le frasi di Roby Facchinetti in PDF
Download PDF
[Sulla versione di Mina di "Noi due nel mondo e nell'anima" dei Pooh]
Mi è venuta le pelle d'oca. Non so come ci sia arrivata, perché quello è un pezzo del nostro repertorio antico, dei primi anni Settanta. Sono felice perché ho scoperto che le si adatta benissimo e che attraverso la sua voce ne ha guadagnato in feeling, in magia. In una canzone Mina sa esaltare i pregi armonici e melodici in maniera ideale: come lei, credete, davvero non c'è nessun'altra.
Le nuove generazioni devono diventare grandi uomini per poter prendere in mano questo mondo e cambiarlo, migliorarlo: ci vogliono tante capacità, ma io credo che siano preparate a questo. Se è vero che i cicli storici ci hanno insegnato a distruggere per costruire, stiamo vivendo una guerra economica: io sono d'accordo con il grande Papa Francesco, che questa guerra economica è più che altro una crisi umana.
La forza del nostro lavoro è avere nuovi obiettivi. La musica aiuta molto, magicamente si riesce sempre a trovare nuove energie. Mi è capitato tante sere di andare a dormire anche tardi e di avere magari inciso e lavorato. Molte volte mi sento svuotato, perché la musica ti leva anche l'anima. Ma poi il giorno dopo ti alzi, hai avuto la fortuna di dormire bene e ti svegli con le energie ritrovate, la voglia di fare. E le idee.
Amo molto la composizione, riprendo brani che ho nel cassetto, li rivedo oggi, faccio delle modifiche, oppure mi nasce una cosa nuova. Tutto questo mondo attorno alla musica lo trovo sempre emozionante. Non c'è niente di più stimolante di questo. Quando vivi e lavori in questo modo è difficile, non c'è una droga più potente, più adrenalinica, della musica.
Dopo aver visto in televisione le immagini dei camion dell'esercito che trasportavano le salme dei miei concittadini sono stato travolto dall'emozione, il pianto e la rabbia mi hanno portato al pianoforte e in pochi minuti è nata la musica e il titolo di "Rinascerò, rinascerai". È stata un'ispirazione e un bisogno immediato, sentivo che dovevo fare qualcosa, in particolare per la mia città, così duramente colpita... Ho chiamato Stefano
[D'Orazio]
chiedendogli di affiancarmi nel progetto e affidando a lui il testo, che esprime perfettamente quello che ho provato, un matrimonio perfetto tra musica e parole. La canzone è il desiderio di rinascita e di speranza, una dedica a chi ci ha lasciato e ai loro familiari, un ringraziamento per tutti coloro che lavorano incessantemente al bene degli altri: medici, infermieri e tutto il personale ospedaliero, sono gli eroi e le eroine di questi nostri giorni. Una preghiera per una città che non si arrende.
[27 marzo 2020]
Altri autori di aforismi
Facchinetti, Francesco
Facci, Filippo
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK