PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
B
B
Serena Bortone
Serena Bortone
Frasi di Serena Bortone
Serena Bortone
Giornalista e conduttrice tv italiana
8 settembre 1970
Frasi in elenco
:
16
‐
Pagina:
1
di
2
Puoi trovare le
frasi di Serena Bortone
anche in questi temi:
Cultura
Storia
Scarica tutte le frasi di Serena Bortone in PDF
Download PDF
Sono una grande lettrice, mi è venuto quasi naturale raccontare i protagonisti della letteratura. Avendo fatto l'autrice televisiva per tanti anni, so bene che a un conduttore devi far fare quello che ama. Sono una persona che non sa fingere, sia nella vita sia sul lavoro.
La cultura deve essere utile e deve essere uno strumento per le masse, non un privilegio per pochi. Altrimenti diventa erudizione.
Sono una persona molto curiosa, onnivora, non ho mai letto un solo tipo di libri o guardato un solo tipo di film. Cerco di appassionarmi a tutto, che è poi il senso del giornalismo. La storia non è fatta solo di generali o di prìncipi, ma degli artisti che li hanno dipinti, dei saltimbanchi che popolavano le corti, di chi si è inventato la lingua e ne ha permesso l'evolversi, è fatta dagli amori che si raccontavano nelle piazze. Tutto è Storia e tutto può essere raccontato attraverso le storie.
A me piace una televisione di storie, e questo vale sia quando intervisto il grande autore in lizza per lo Strega sia quando intervisto Rita Rusic, che racconta la sua storia di profuga dall'Istria. Bisogna sempre trovare la chiave giusta per entrare nel cuore delle persone.
Ognuno di noi nella vita deve avere un faro che lo guidi e può non coincidere con il comodo qualunquismo dei benpensanti.
Mi scrivono centinaia di persone al giorno e purtroppo non riesco a rispondere tutti. Molti mi fanno i complimenti, perché grazie ai contenuti della trasmissione imparano tante cose nuove. È commovente. Questo, non dimentichiamolo, è il compito storico del servizio pubblico. Altri mi scrivono per dirmi che li aiutiamo a non sentirsi soli, e anche questo è molto importante.
Si tende spesso a pensare che il grande pubblico sia superficiale e disinteressato ad argomenti alti o complessi. È una convenzione di pigrizia, si confonde la leggerezza con la futilità e la superficialità.
Il libro della vita? "Guerra e pace di Tolstoj, perché dentro c'è tutto. Ha la robustezza di un racconto epico, che però è anche molto cesellato. In suo onore, uno dei miei gatti si chiama Pierre, come Bezuchov.
La scrittrice Toni Morrison ha detto in un'intervista a Fran Lebowitz: 'Perché scrivo? Perché altrimenti avrei solo la mia vita'. Noi che facciamo televisione, raccontando storie ci facciamo veicolo delle vite degli altri e consentiamo loro di uscire dal privato e avere una valenza universale.
Furore di Steinbeck è il libro su cui ho pianto di più, uno dei finali più emozionanti della storia della letteratura.
1
2
Altri autori di aforismi
Borsellino, Paolo
Bortuzzo, Manuel
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK