Commenti alla frase di Isaac Newton
-
E' una frase di Bertrando di Chartres vissuto nel XII secolo.
Lo si trova persino wikipedia il "bigino" dell'epoca digitale
«Dicebat Bernardus Carnotensis nos esse quasi nanos gigantium humeris insidentes, ut possimus plura eis et remotiora videre, non utique proprii visus acumine, aut eminentia corporis, sed quia in altum subvehimur et extollimur magnitudine gigantea»Da: StefanoData: mercoledì 21 maggio alle ore 12:47 -
Per ottenere risultati non basta avere una visione ed una mente eccellente ma avere il supporto della società. Chi ha la fortuna d'avere tutto ciò è senz'altro facilitato nel suo lavoro, a differenza di chi viene boicottato nel suo operato.
Da: Gladys BozanicData: giovedì 15 maggio alle ore 8:32 -
Quei "giganti" che hanno fatto il mondo di cui godiamo e che, oggi, uomini "piccoli" stanno distruggendo.
Da: GiusyData: giovedì 15 maggio alle ore 5:11 -
noi siamo debitori dei giganti chehanno offerto ai posteri l'opportunita' di spalancare le finestre per far entrate la luce deella verita'.
Da: Claudio Cavaliere:Il Moschettiere Del...Data: domenica 17 aprile 2011 alle ore 15:28