DOWNLOAD PDF : Registrati e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Frase di Antonio Labriola
Eleveremo il monumento a Giordano Bruno in Campo de' Fiori, in atto di espiazione delle colpe dei nostri avi, la cui morale ignavia fu cagione del nostro ritardato progresso politico, perché serva come da simbolo alle moltitudini della libertà di coscienza, che avranno col tempo viva e potente, quando cresceranno di coltura, e perché sia monito salutare a tutti gli abili e a tutti i tiepidi, che parlano di conciliazione senza arrossire.
[da: Per una commemorazione di Giordano Bruno (1888), in Id., Scritti politici e filosofici, Einaudi, pag. 70]
Breve biografia di Antonio Labriola
Antonio Labriola nasce a Cassino (Frosinone) il 2 luglio 1843. Studia Lettere e Filosofia a Napoli. Allievo del filosofo Bertrando Spaventa, di orientamento liberale, approfondisce il pensiero dell'olandese Spinoza e si appassiona alla filosofia di Hegel. In questi anni scrive "Una risposta alla prolusione di Zeller" (1862), in sostegno,...
continua leggendo la:
Biografia di Antonio Labriola su Biografieonline.it