PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo dell'di anno nuovo 2025
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
G
G
Alessandro Giuli
Alessandro Giuli
Frasi di Alessandro Giuli - pagina 2
Alessandro Giuli
Giornalista, conduttore tv e politico...
27 settembre 1975
Frasi in elenco
:
15
‐
Pagina:
2
di
2
Scarica tutte le frasi di Alessandro Giuli in PDF
Download PDF
Gli dèi non volano mai via, sono qui, sono sugli Appennini come sulle rive del Tirreno, negli abissi e sulle vette, sono convocati quotidianamente da noi attraverso i giorni della settimana, sono nelle stelle e nei pianeti che osserviamo in rispettoso silenzio, sono in ogni aspetto della manifestazione, anche i più infimi. Tutto sta a comprendere che cosa siano gli dèi e perché, in un certo senso, abbiano bisogno degli uomini per segnalare la propria presenza. Può sembrare un approccio un po' spiazzante, eppure perfino Jung sarebbe abbastanza d'accordo con questa risposta nient'affatto junghiana.
Noi facciamo davvero servizio pubblico. Fare un prodotto culturale alto e divulgativo al tempo stesso è infatti esattamente la missione della Rai, che è quella non solo d'informare ma pure di ricordare ai telespettatori che pagano il canone la ricchezza da cui provengono.
[Sulla trasmissione: Vitalia – Alle origini della festa]
Con tutto il rispetto per alcune profonde intuizioni metafisiche di Filippani-Ronconi, è di tutta evidenza che non c'è alcuna opposizione archetipale tra Roma e Italia. L'Italia è romana o non è, almeno quanto Roma è naturaliter italiana; e ciò in quanto Roma, genus mixtum latino-etrusco-sabino, è una forza formatrice e la sintesi universale delle energie latenti in ogni ceppo italico delle origini.
Gli archetipi non evolvono e non involvono. Diverso è per gli uomini, che agli archetipi possono attingere e che degli archetipi dovrebbero essere un magnete vivente.
Di fronte a un cambiamento di paradigma – la quarta rivoluzione epocale, delineante un'ontologia intonata alla rivoluzione permanente dell'infosfera globale – il rischio che si corre è duplice e speculare. L'entusiasmo passivo, che rimuove i pericoli della iper-tecnologizzazione e, per converso, l'apocalittismo difensivo, che rimpiange un'immagine del mondo trascorsa, impugnando un'ideologia della crisi che si percepisce come processo alla tecnica e al futuro, intese come una minaccia. Siamo dunque precipitati nell'epoca delle passioni tristi?
1
2
Altri autori di aforismi
Giscard d'Estaing, Valéry
Giuliano l'Apostata
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK