PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
M
M
Amedeo Minghi
Amedeo Minghi
Frasi di Amedeo Minghi
Amedeo Minghi
Cantautore italiano
12 agosto 1947
Frasi in elenco
:
24
‐
Pagina:
1
di
3
Puoi trovare le
frasi di Amedeo Minghi
anche in questi temi:
Sanremo
Canzoni
Scarica tutte le frasi di Amedeo Minghi in PDF
Download PDF
L'immenso, nel 1976 è la mia canzone più importante, quella che mi ha dato la patente di cantautore. Il successo internazionale convinse i discografici che potevo avere una carriera tutta mia, e non solo come autore per altri. Che era un'attività gratificante, ma anche un modo per mantenere la mia famiglia.
Ho un rapporto di odio e amore con il Festival di Sanremo. Forse qualche brano meritava di più. Ho dato un po' troppo a questa manifestazione rispetto a quanto ricevuto in cambio.
Un uomo venuto da molto lontano | stringeva il dolore e un libro nella mano. | Qualcuno ha sparato ed io quel giorno ho pianto | ma tutto il mondo gli è rimasto accanto. | Quel giorno il mondo ha ritrovato il cuore, | la verità non muore.
[dedicata a papa Giovanni Paolo II]
I Festival di Sanremo a cui ho partecipato, specialmente i primi, 3 o 4, erano manifestazioni dove ancora vigevano certe regole, era un punto di arrivo importante, erano cose completamente diverse: oggi va in scena un grandissimo show, ma le canzoni hanno una parte minoritaria.
Sanremo ha le sue regole e alla fine è sempre uguale, cambiano i conduttori, cambiano le formule, ma stringi stringi è molto simile a se stesso, nonostante lo scorrere del tempo.
La radio trasmetterà la canzone che ho pensato per te | e forse attraverserà l'oceano lontano da noi | l'ascolteranno gli americani che proprio ieri sono andati via | e con le loro camicie a fiori colorano le nostre vie | e i nostri giorni di primavera che profumano dei tuoi capelli | e dei tuoi occhi così belli spalancati sul futuro | e chiusi su di me nel novecentocinquanta.
Ero uno degli artisti della cosiddetta scuola romana. Ricordo con affetto quegli anni
[dell'inizio]
: fra colleghi c'era tantissima collaborazione. Ci si mescolava, si scriveva assieme. C'era il cenacolo della RCA, il luogo dove gli artisti venivano ad ascoltare i nuovi prodotti prima che venissero pubblicati. Eravamo l'uno il pubblico dell'altro.
Il testo fa la canzone, dà al brano un abbrivio decisivo, e così nasce un contatto forte con il pubblico che altrimenti non ci sarebbe, ma a volte accade anche il contrario, certe musiche entrano nell'anima e nel cuore della gente, a dispetto del testo, anche se molte volte i concetti vengono travisati; la gente fa proprie le canzoni e trova significati diversi rispetto alle vere intenzioni dell'autore, e mi è capitato innumerevoli volte di trovare variazioni rispetto ai miei intenti - magari un brano che presenta la fine di un amore viene utilizzato per un matrimonio!. Giustamente la gente fa del nostro lavoro quello che gli pare, visto che noi lo rendiamo pubblico.
Con cinquant'anni di carriera alle spalle trovi anche giusto raccontare le cose della vita, d'altra parte hai una visione più completa.
[Sul problema dell'immigrazione]
Bisogna aprirsi completamente, questa è una cosa che non si può fermare. Non dimentichiamoci che siamo stati noi i primi ad andare in Africa per buttarvi nefandezze e a rubare le ricchezze di quella terra. Sono secoli che lo facciamo. Bisogna imparare a vivere in un'umanità diversa, che tenga conto anche degli altri. La nostra esistenza va impostata con una visione non egoistica o colonialista: non ha più senso oggi. In caso contrario andremo incontro a pericoli molto seri.
1
2
3
Altri autori di aforismi
Minetti, Nicole
Minniti, Marco
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK