PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
M
M
Amedeo Minghi
Amedeo Minghi
Frasi di Amedeo Minghi - pagina 2
Amedeo Minghi
Cantautore italiano
12 agosto 1947
Frasi in elenco
:
24
‐
Pagina:
2
di
3
Puoi trovare le
frasi di Amedeo Minghi
anche in questi temi:
Sanremo
Canzoni
Scarica tutte le frasi di Amedeo Minghi in PDF
Download PDF
Ripongo speranza in questa generazione e mi auguro faccia meglio di quella che oggi alza i muri in Europa. Dico ai giovani di non sbagliare come noi. Mi piacerebbe che costruissero un mondo migliore. Dopo il '68 avevamo grandi speranze, ma abbiamo fallito. Abbiamo consegnato un pianeta peggiore di quello che abbiamo trovato.
Dal punto di vista artistico mi definisco un melodista visionario.
"Vattene amore" dopo decenni è un brano ancora vivo. È conosciuto in tutto il mondo, lo cantano ovunque. Nei miei concerti mi basta accennarlo e poi lo lascio cantare al pubblico. Ma forse il Sanremo a cui penso con più affetto è quello del 1983, quando non arrivai in finale. Il dolore di quei giorni è stato sostituito dall'orgoglio di sapere che "1950" è considerata una delle 100 canzoni più belle di sempre. È la mia canzone più rappresentativa, una delle poche che piace a tutti, anche a quelli a cui io non piaccio.
Non sono disponibile a scrivere nel modo preteso dai network... io, come tanti miei colleghi, ho uno stile, un modo di espormi, di esprimermi, di concepire la musica, e questo è costato anni di fatica, gavetta, per cui non vedo perchè si debba diventare i sarti che costruiscono su misura secondo regole scritte da altri; l'arte del cucire su misura è nobilissima ma noi non siamo ne sarti ne calzolai e ne pizzicagnoli, noi lavoriamo d'istinto, con passione e tutto questo non si può inscatolare e comprimere.
Oggi deve funzionare tutto subito: noi cantautori scriviamo canzoni per rimanere nei ricordi che ci accompagnano ed entrano a far parte della nostra vita e di quella della gente, momenti belli e brutti. Queste canzoni, i cosiddetti tormentoni che si usano subito, con velocità, non riescono a farlo.
Noi artisti scriviamo di donne e per le donne. È stato sempre così, sarà sempre così.
Il meccanismo che regola Sanremo si è perfettamente adeguato a quelle che sono le scelte dei grandi network radiofonici; si è deciso che una certa generazione musicale abbia fatto il suo tempo e quindi si dà spazio ad energie che arrivano da altre scuole, e il Festival si è perfettamente adeguato alle tendenze nell'utilizzo della musica degli ultimi dieci anni, che sono però state disastrose, perché si è distrutto un mercato vero e proprio; ne esiste un altro legato al digitale, ma non assomiglia neanche un po' a quello che era il sistema del disco, del cd.
Tradiscono i decenni, | saranno gli anni fa | il tempo li fa belli | questi anni non li avrai | se non li perderai. | Tradiscono i decenni, | vedrai che ti vedrai | nel taglio dei capelli, | ahi, quanti ne tagliai...
È quando tutti i giuramenti | fatti a te saranno inganni | alla vita che, stupita, sbanderà. | Amarsi è prima di capire, | è rimbambire la ragione in noi. | Non è la verità, | che più la dici e meno baci avrai. | È l'illusione mia che è vera.
Oggi si pensa a quanto rendere radiofonico un pezzo, ed è questo il grande problema. Con la mia carriera ho capito che diventa radiofonico quello che è bello e non quello che nasce radiofonico. Tantissimi brani miei sono partiti lentamente e poi sono diventati grandi classici!
1
2
3
Altri autori di aforismi
Minetti, Nicole
Minniti, Marco
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK