PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
L'industriale e il pescatore
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo dell'di anno nuovo 2025
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
R
R
Gialal al-Din Rumi
Gialal al-Din Rumi
Frasi di Gialal al-Din Rumi
Gialal al-Din Rumi
Teologo musulmano e poeta mistico
30 settembre 1207 - 17 dicembre 1273
Scarica tutte le frasi di Gialal al-Din Rumi in PDF
Download PDF
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
Là fuori, oltre a ciò che è giusto e a ciò che è sbagliato, esiste un campo immenso. Ci incontreremo lì.
La vita è un eterno lasciare andare. Soltanto con le mani vuote potrai afferrare qualcosa di nuovo.
Questo è amore: volare verso un cielo segreto, far cadere cento veli in ogni momento. Prima lasciarsi andare alla vita. Infine, compiere un passo senza usare i piedi.
La nostra danza, o cara anima mia,
|
ha spiritual natura, e tu, se vi entri,
|
non v'entrar con superbia e con follia.
|
|
La nostra danza fuor della persona,
|
fuor dall'anima sta. Tu poggia in alto,
|
empietà e fede dietro a te abbandona.
|
|
La nostra danza è amor spirituale,
|
ebbrezza ella è; gorgoglia come vino
|
dentro la coppa del corpo mortale.
|
|
La nostra danza è la sorgente viva,
|
è di vita la fonte. E tu, se sei
|
Khizer, bevi dall'onda che ravviva.
|
|
La nostra danza è pegno portentoso;
|
per la sua vita, Adamo dalla destra
|
di Dio l'ottenne misericordioso.
|
|
La nostra danza più che le celesti
|
plaghe è sublime. Questo grande arcano
|
alla stadera tua tu invan trarresti.
|
|
La nostra danza è tutta una gran festa,
|
tutta una gioia. Via se ne cancella
|
ogni dolore e ogni cura molesta.
|
|
La nostra danza è tal, che di sé prezzo
|
alcun non ha. Non chiederne compenso,
|
figlio mio, non donarla a poco prezzo!
Ho coperto i miei occhi
|
con la polvere della tristezza,
|
finché entrambi furono un mare colmo di perle.
|
Tutte le lacrime che noi creature versiamo per lui
|
non sono lacrime,come pensano molti, ma perle...
|
|
Mi lamento dell'anima con l'anima,
|
ma non per lamentarmi: dico solo le cose come stanno.
|
Il cuore mi dice che è angosciato per lui
|
ma io non posso che ridere di questi torti immaginari.
|
Sii giusta, tu che sei la gloria del giusto.
|
|
Tu, anima, libera dal "noi" e dall' "io",
|
spirito sottile in ogni uomo e donna.
|
Quando un uomo e una donna diventano uno,
|
quell'uno sei tu.
|
E quando quell'uno è cancellato, tu sei.
|
Dove sono questo "noi" e questo "io"?
|
A lato dell'amato.
|
Tu hai fatto questo "noi" e questo "io"
|
perché tu potessi giocare
|
al gioco del corteggiamento con te stesso,
|
affinché tutti i "tu" e gli "io" diventino un'anima sola
|
e infine anneghino nell'amato.
|
Tutto ciò è vero. Vieni!
|
|
Tu che sei la parola creatrice: Sii.
|
Tu, al di là di qualunque descrizione.
|
E' possibile per l'occhio fisico vederti?
|
Può il pensiero comprendere il tuo riso o la tua pena?
|
Dimmi, è possibile vederti?
|
|
Soltanto di cose in prestito vive questo cuore.
|
Il giardino d'amore è infinitamente verde
|
e dà molti frutti oltre alla gioia e al dolore.
|
L'amore è al di là di entrambe le condizioni.
|
Senza primavera, senza autunno, è sempre nuovo.
Dio ha fatto in modo che l'illusione sembri reale e il reale un'illusione. Ha nascosto il mare ed ha reso visibile la schiuma; ha nascosto il vento e manifesta la polvere. Tu vedi la polvere turbinare, ma come potrebbe sollevarsi da sola? Tu vedi la schiuma, ma non l'oceano. Perciò invocalo con le azioni, non con le parole, perché le azioni sono reali e ti daranno la salvezza nella vita a venire.
Un'amata chiese all'amante:
|
"Chi ami di più, te stesso o me?".
|
"Dalla testa ai piedi sono diventato te.
|
Di me non rimane che il nome.
|
La volontà l'hai tu. Tu sola esisti.
|
io sono scomparso come una goccia d'aceto
|
in un oceano di miele".
|
Una pietra diventata rubino
|
è colma delle qualità del sole.
|
Niente della pietra vi resta.
|
Se ama se stessa, ama il sole;
|
se ama il sole, è se stessa che ama.
|
Non c'è differenza tra questi due amori.
|
Prima di divenire rubino la pietra è nemica
|
a sé stessa.
|
Non uno esiste, ma due.
|
La pietra è oscura e cieca alla luce.
|
Se ama sé stessa è infedele, si oppone
|
intensamente al sole.
|
Se dice "io" è solamente tenebra.
|
Un faraone si proclama divino e viene abbattuto,
|
Hallaj dice lo stesso ed è salvato.
|
Un io è maledetto, l'altro io benedetto.
|
Un io è una pietra, l'altro un cristallo.
|
Uno è un nemico della luce, l'altro la riflette.
|
Nell'intimo della propria coscienza , e non
|
mediante una dottrina,
|
è uno con la luce.
|
Lavora alle tue qualità di pietra
|
e diventa splendente come il rubino.
|
Pratica la rinuncia e accetta le difficoltà.
|
Vedi sempre la vita infinita nella morte dell'io.
|
La tua pietra scemerà, si accrescerà la tua natura
|
di rubino.
|
I segni dell'esistenza individuale lasceranno
|
il tuo corpo
|
e l'estasi ti prenderà.
|
Diventa tutto udito come un orecchio
|
e otterrai un orecchino di rubino.
|
Scava un pozzo nel centro di questo corpo,
|
o prima ancora che il pozzo sia scavato
|
lascia che Dio attinga l'acqua.
|
Impegnati sempre a raschiare la sporcizia dal pozzo.
|
A tutti quelli che soffrono
|
la perseveranza reca buona sorte.
|
Il Profeta ha detto che ogni prostrazione
|
in preghiera
|
è un colpo alla porta del cielo.
|
Se si continua a bussare,
|
la felicità rivela il suo volto ridente.
L'amore è sconsiderato, non così la ragione.
|
La ragione cerca il proprio vantaggio.
|
L'amore è impetuoso, brucia sé stesso, indomito.
|
Pure in mezzo al dolore,
|
l'amore avanza come una macina;
|
dura la sua superficie, procede diritto.
|
Morto all'egoismo,
|
rischia tutto senza chiedere niente.
|
Può giocarsi e perdere ogni dono elargito da Dio.
|
Senza motivo, Dio ci diede l'essere,
|
senza motivo rendiglielo.
|
Mettere in gioco se stessi e perdersi
|
è al di là di qualunque religione.
|
La religione cerca grazie e favori,
|
ma coloro che li rischiano e li perdono
|
sono i favoriti di Dio:
|
non mettono Dio alla prova
|
né bussano alla porta di guadagno e perdita.
Che cosa farò, musulmani?
|
Non mi riconosco più.....
|
Io non sono né cristiano né ebreo,
|
né magio né musulmano.
|
Io non sono dell'Est né dell'Ovest,
|
né della terra né del mare.
|
Io non provengo dalla miniera della natura
|
né dalle stelle orbitanti.
|
Io non sono della terra o dell'acqua,
|
del vento o del fuoco.
|
Io non sono dell'empireo
|
né della polvere su questo tappeto.
|
Io non sono del profondo né dell'oltre.
|
io non sono dell'India o della Cina,
|
di Bulghar o di Saqsin.
|
Io non sono del regno dell'Iraq
|
né della terra del Khorasan.
|
Io non sono di questo mondo né dell'altro,
|
non del cielo né del purgatorio.
|
Il mio luogo è il senza luogo,
|
la mia traccia è la non traccia.
|
Non è il corpo e non è l'anima,
|
perché appartengo all'anima del mio amore.
|
Ho riposto la dualità
|
e visto i due mondi come uno.
|
Uno io cerco, Uno conosco.
|
Uno io vedo, Uno chiamo.
|
Egli è il Primo, egli è l'Ultimo.
|
Egli è l'Esterno, egli è l'Interno.
|
Non conosco che Hhuu, nient'altro che lui.
|
Ebbro della coppa d'amore,
|
i due mondi mi scivolano dalle mani.
|
Non mi occupo di nient'altro
|
che divertimenti e bere forte.
|
Se una volta nella vita ho trascorso un instante senza te,
|
mi pento della mia vita da quel momento in poi.
|
Se una volta in questo mondo
|
otterrò un istante con te,
|
mi metterò i due mondi sotto i piedi
|
e danzerò eternamente di gioia.
|
Oh Shams di Tabriz, sono così ebbro in
|
questo mondo
|
che salvo la baldoria e l'ebbrezza
|
non ho storie da raccontare.
1
2
3
4
5
6
Altri autori di aforismi
Ruiz Zafón, Carlos
Rumsfeld, Donald
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK