PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
P
P
Jasmine Paolini
Jasmine Paolini
Frasi di Jasmine Paolini
Jasmine Paolini
Tennista italiana
4 gennaio 1996
Frasi in elenco
:
13
‐
Pagina:
1
di
2
Scarica tutte le frasi di Jasmine Paolini in PDF
Download PDF
Più gioco partite importanti e più capisco questo sport. Non ci sono formule magiche. Esistono il lavoro, la perseveranza e la determinazione.
Sognavo di diventare una professionista, ma non di essere la numero 1 o di vincere un Grande Slam. Mai. Nemmeno di entrare nella top 10. Ma ci speravo, senza crederci davvero. Poi, passo dopo passo, passo dopo passo, ho iniziato a credere in me stessa senza proiettarmi troppo lontano. Per questo mi ha sorpreso sentire le interviste di Nole
[Novak Đoković, ndr]
quando era bambino, in cui diceva di voler diventare numero 1 al mondo e vincere Wimbledon. Le guardavo e mi sembrava incredibile che si potesse sognare così da bambini. Lo stesso vale per Jannik
[Sinner, ndr]
, che a 15 anni diceva che il suo sogno era diventare numero 1 al mondo. Sono molto felice, ma credo di essere una persona diversa.
[«La vita nel circuito può essere emozionante ma anche ripetitiva e faticosa. Come la vivi?»]
Dopo anni a giocare prevalentemente Itf, senza ospitalità e con montepremi bassissimi, la vita nei tornei Wta la definirei tranquilla. Non ci sono ansie dovute alla parte economica, i punti in palio sono molti ed è tutto organizzato alla perfezione. È ovvio che viaggiare continuamente non sia così facile, devo imparare un po' a gestirmi: dopo New York, per esempio, sono tornata in Europa per giocare Portorose e poi, senza sosta, sono tornata negli States per disputare il torneo di Chicago. Sono arrivata esausta perdendo al primo turno; tornando indietro opterei per una diversa programmazione o semplicemente per una settimana di riposo. Riassumendo: il circuito professionistico ti mette di fronte a tante sfide, sportive e non, di non semplice risoluzione; mi considero però una privilegiata e non mi lamento mai di questa vita.
Ho iniziato a giocare a tennis all'età di 5 anni e mi sono innamorata di questo sport. È stato amore a prima vista. Mi sento benissimo quando gioco. Quando ero più giovane, guardavo le finali del Grande Slam. Ma era difficile immaginare di poterlo fare io stesso. Certo, lo desideravo, ma ora è qualcosa di pazzesco per me.
[J'ai commencé à jouer au tennis à l'âge de 5 ans et je suis tombée amoureuse de ce sport. J'ai eu le coup de foudre. Je me sens bien quand je joue. Plus jeune, je regardais les finales du Grand Chelem. Mais de là à imaginer que je puisse y parvenir à mon tour, c'était difficile. Bien sûr, je le souhaitais, mais maintenant c'est quelque chose de fou pour moi.]
Per un tennista i cambiamenti tecnici sono spesso traumatici, perché andare a toccare colpi che si ritiene già buoni non è facile. Noi giocatrici siamo solitamente abbastanza ostinati.
[Su Iga Świątek]
È impressionante la semplicità con cui gioca. Nelle donne non è cosi scontato giocare contro una che fa tutto molto bene e fa sempre la scelta giusta.
Ti fai male, dopo l'infortunio non ritrovi te stessa e arrivano mille dubbi sul tuo livello, sulla tua capacità di giocare bene... incertezza dopo incertezza, il livello scende. Se vai in campo senza essere serena diventa difficile.
[«Qual è stato il momento più difficile di questi anni?»]
Non riuscire a qualificarmi per gli Slam mi ha fatto stare davvero male. Finalmente al Roland Garros, nel 2019, ho superato il tabellone cadetto
[dopo 9 tentativi falliti nei vari Major, ndr]
senza perdere alcun set e mi sono sbloccata. Adesso comincio a vincere i match nel main draw ed è tutta un'altra storia, ma quegli anni non sono stati semplici. Arrivavo poco convinta, spesso senza coach, e non riuscivo a esprimermi al meglio. Nel 2018 in Australia racimolai tre game al primo turno delle "quali" e fu devastante.
[«Se potessi dare un consiglio alla Jasmine Paolini che entra, da giovanissima, nel circuito, cosa le diresti?»]
Di avere meno dubbi su me stessa. Credo sia un difetto molto italiano quello di non sminuirsi un po'. Meno dubbi, più certezze.
Ho iniziato a giocare a tennis a Bagni di Lucca, quando ero molto piccola. Non essendo una grande località non avevo una vasta scelta degli sport da praticare, anche se sono presenti in zona un ottimo circolo del tennis e le piscine. Io alla fine ho optato per frequentare il primo, infatti il nuoto non mi ha mai attirato, mentre spinta da mio padre e da mio zio, ma in special modo da quest'ultimo che ha sempre giocato e che è stato il primo a farmi iscrivere, ho provato a giocare a tennis e mi sono divertita fin da subito. Si potrebbe dire che è nata un po' per caso, ma sono stata fortunata.
1
2
Altri autori di aforismi
Paoli, Gino
Paolo VI, Papa
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK