PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
C
C
Martin Castrogiovanni
Martin Castrogiovanni
Frasi di Martin Castrogiovanni
Martin Castrogiovanni
Rugbista italiano argentino
21 ottobre 1981
Frasi in elenco
:
13
‐
Pagina:
1
di
2
Puoi trovare le
frasi di Martin Castrogiovanni
anche in questi temi:
Muscoli
Grinta
Calcio
Sanremo
Carne
Avversari
Stress
Collo
Scarica tutte le frasi di Martin Castrogiovanni in PDF
Download PDF
Chi gioca da pilone merita il paradiso. Perché l'inferno l'ha già vissuto in terra.
Quando mi hanno invitato come ospite al Festival di Sanremo nel 2013, Luciana Littizzetto mi ha definito «una specie di condominio vivente» e ha ironizzato sulla mia corporatura. E quando lei mi ha chiesto: «Come mai i rugbisti anche se si saltano addosso non si fanno niente, mentre i calciatori si sfiorano soltanto e si rompono come pupazzetti di cristallo?» la mia risposta è stata immediata: «Siamo predisposti perché prendiamo botte da quando eravamo bambini. E ci piace».
Faccio il lavoro sporco, e qualcuno, si sa, deve pur farlo.
Una mischia condotta con grinta e tecnica, gestita col cervello oltre che coi muscoli, significa anche impressionare chi ti sta sfidando. Equivale a mandargli questo messaggio: «Hai trovato pane per i tuoi denti!»
Quando le due mischie si sono organizzate ci si prepara all'«ingaggio», il momento più stressante per la salute del collo mio e del secondo pilone, che assorbono quasi un quintale di carne avversaria.
[Sulla mischia nel rugby]
E' stato calcolato che sul fronte d'impatto delle prime linee si scarichi una pressione equivalente a duemila chilogrammi!
La mischia è una sola persona. Un'unità. Ciascuno di noi deve fondersi con gli altri per massimizzare la forza del gruppo. Ci vuole senso di controllo: ogni minimo dettaglio va gestito con la più totale consapevolezza. Appoggi e angoli di spinta devono essere perfettamente calibrati, in modo che i muscoli della parte bassa del corpo sviluppino potenza sulla linea avversaria. E i piloni, ci tengo a ribadirlo, sono i giocatori su cui poggia l'insieme del gruppo. Per poter indossare la maglia di questo ruolo, bisogna avere una forza notevole, massiccia.
Il pilone è soprattutto, lo dice la parola stessa, l'elemento fondamentale su cui poggia l'edificio della cosiddetta «mischia ordinata», assicurando potenza nella spinta.
Dovete sapere che sono tifoso interista e del Boca Juniors, e lo sarò fino alla morte. A Formentera, qualche anno fa, mi è capitato di giocare a calcio con alcuni campioni della mia squadra del cuore. Ci hanno stracciato, ma quando abbiamo buttato lì la proposta di cambiare sport e passare al rugby se la sono filata!
Mi fiondo di corsa con l'ovale tra le mani per cercare di sfondare la diga avversaria sfruttando la mia mole, anzi la «molona» che mi porto dietro; cerco di guadagnare la palla nelle ruck («ammucchiata», «ammasso», cioè quando due o più giocatori si spingono l'uno con l'altro per contendersi l'ovale che si trova a terra) e nelle maul (stessa cosa, ma il pallone è nelle mani di un giocatore in piedi); poi intervengo nelle rimesse laterali, che nel rugby si realizzano con un rito tutto speciale.
Il termine tecnico è touche. I giocatori delle due squadre, quelli che in genere partecipano anche alla mischia, si dispongono in due file, una di fronte all'altra, creando un corridoio largo circa un metro. Il pallone viene lanciato tra i due schieramenti da un giocatore della squadra cui spetta la rimessa, e a quel punto il mio compito è sollevare un compagno, il cosiddetto «saltatore», per consentirgli di afferrare l'ovale in volo. In altre parole, faccio da ascensore umano, sollevando a mezz'aria un giocatore con la forza delle braccia.
1
2
Altri autori di aforismi
Castro, Fidel
Catalani, Antonio
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK