PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
W
W
Walt Whitman
Walt Whitman
Frasi e poesie di Walt Whitman
Walt Whitman
Poeta statunitense
31 maggio 1819 - 26 marzo 1892
Scarica tutte le frasi di Walt Whitman in PDF
Download PDF
Eravamo insieme, tutto il resto del tempo l'ho scordato.
Mi contraddico? Certo che mi contraddico! Sono grande, contengo moltitudini...
Se è tardi a trovarmi, insisti, se non ci sono in un posto, cerca in un altro, perché io son fermo da qualche parte ad aspettare te.
Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi.
Tra i rumori della folla ce ne stiamo noi due, felici di essere insieme, parlando poco, forse nemmeno una parola.
Quando ascoltai l'astronomo erudito,
|
Quando le dimostrazioni, i numeri, furono dispiegati dinanzi a me,
|
Quando le carte e i diagrammi mi furono mostrati per sommarli, dividerli e misurarli,
|
Quando ascoltai trepidante l'astronomo nell'aula delle sue famose lezioni,
|
Quanto inspiegabilmente presto divenni esausto e sofferente,
|
Fino a quando alzandomi e scivolando via iniziai a vagare in solitudine,
|
Nell'umida e misteriosa aria notturna, e secondo dopo secondo,
|
Volsi lo sguardo alle stelle nel perfetto silenzio.
Io credo che una foglia d'erba non valga affatto
|
meno della quotidiana fatica delle stelle.
|
E la formica è ugualmente perfetta, come un granello di sabbia,
|
come l'uovo di uno scricciolo,
|
E la piccola rana è un capolavoro pari a quelli più famosi,
|
E il rovo rampicante potrebbe ornare i balconi del cielo.
|
E la giuntura più piccola della mia mano qualsiasi meccanismo può deridere.
Quando i lillà fiorivano, l'ultima volta, nel prato davanti alla casa,
|
E il grande astro nel cielo d'occidente calava presto la sera,
|
Io ero in lutto, e sempre lo sarò, ogni volta che torni primavera.
|
|
Primavera che sempre ritorni, sempre mi porterai questa triade,
|
I lillà perennemente in fiore, l'astro che tramonta ad occidente,
|
Ed il pensiero di colui che amo.
|
|
Oh possente astro d'occidente tramontato!
|
Oh notte piena d'ombre - notte cupa e lacrimosa!
|
Oh grande astro scomparso - nera-tenebra, che lo nascondi!
|
Oh mani crudeli che mi trattengono impotente - anima mia smarrita!
|
Oh nube gelida che mi circonda e paralizza la mia anima!
|
|
Nel recinto davanti ad una vecchia casa di campagna, presso la staccionata dipinta di bianco,
|
Cresce una pianta di lillà, alta, con le foglie a forma di cuore d'un verde intenso,
|
E molti grappoli di fiori, delicati, dal profumo acuto che amo,
|
Ogni foglia un miracolo - e là in quel prato davanti a quella casa,
|
Da quella pianta dai fiori dal colore delicato, con le foglie a forma di cuore d'un verde intenso,
|
Stacco un rametto fiorito.
Io canto l'individuo, la singola persona,
|
Al tempo stesso canto la Democrazia, la massa.
|
L'organismo, da capo a piedi, canto
|
La semplice fisionomia, il cervello da soli non sono degni
|
della Musa: la Forma integrale ne è ben più degna,
|
E la Femmina canto parimenti che il Maschio.
|
Canto la vita immensa in passione, pulsazioni e forza,
|
lieto, per le più libere azioni che sotto leggi divine si attuano,
|
Canto l'Uomo Moderno.
Nulla è mai veramente perduto, o può essere perduto,
|
nessuna nascita, forma, identità - nessun oggetto del mondo,
|
né vita, né forza, né alcuna cosa visibile;
|
l'apparenza non deve ingannare, né l'ambito mutato confonderti il cervello.
|
Vasti sono il tempo e lo spazio - vasti i campi della Natura.
|
|
Il corpo lento, invecchiato, freddo - le ceneri rimaste dai fuochi di un tempo,
|
la luce degli occhi divenuta tenue, tornerà puntualmente a risplendere;
|
il sole ora basso a occidente sorge costante per mattini e meriggi;
|
alle zolle gelate sempre ritorna la legge invisibile della primavera,
|
con l'erba e i fiori e i frutti estivi e il grano.
1
2
3
4
Altri autori di aforismi
Whitehead, Alfred North
Wilander, Mats
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK