PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla mamma
Frasi sulle mamme
Frasi sulla maternità
Frasi sulla gentilezza
Frasi d'amore
Frasi sulla delicatezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla spietatezza
Frasi sull'economia
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
Gesù bussa alla porta
L'industriale e il pescatore
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
La pianta senza nome
Non so, addio
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il rospo nella pentola
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
R
R
Walter Ricciardi
Walter Ricciardi
Frasi di Walter Ricciardi
Walter Ricciardi
Medico italiano
17 aprile 1959
Frasi in elenco
:
26
‐
Pagina:
1
di
3
Scarica tutte le frasi di Walter Ricciardi in PDF
Download PDF
La fine del lockdown dovrà coincidere anche con la ripresa delle normali attività sanitarie, non possiamo permetterci di trascurare ancora le altre malattie.
Quello che ci deve far riflettere è che noi probabilmente non abbiamo una forma di soccorso intermedio rispetto al ricovero che hanno predisposto invece in Cina. I cinesi hanno allestito zone di assistenza a bassissimo contenuto tecnologico, veri e propri capannoni in cui assistevano le persone con un primo intervento. La combinazione dell'età più giovane dei pazienti e il fatto che si dava assistenza respiratoria quasi a tutti ha consentito di assistere grandi quantità di pazienti in ambienti non ospedalieri. Noi non abbiamo - e speriamo di non dover avere bisogno - di questo modello intermedio. O ricoveriamo o mandiamo a casa.
Pian piano che i casi andranno ad azzerarsi nelle regioni, sarà possibile anche lì avviare graduali aperture. Il tutto ponendo una grande attenzione alla mobilità. Questa deve essere assolutamente controllata e su questo sarà cruciale il tracking. Senza il tracciamento tecnologico non si potrà tornare ad una condizione di normalità perché fino a quando non arriverà un vaccino avremo comunque una continuità di casi, anche se probabilmente sporadici. Il tracciamento sarà perciò fondamentale per poter isolare tempestivamente i soggetti positivi, individuare i contatti più stretti e lasciare una certa libertà al resto della popolazione.
La popolazione potrà ricominciare ad andare a lavorare, stando però attenta ai trasporti e incoraggiando quindi trasporti sicuri. Potranno essere riaperte le fabbriche, stando sempre attenti al rispetto delle distanze di sicurezza e all'uso di DPI. Si potranno poi riaprire alcuni esercizi commerciali meno essenziali, ma sempre tenendo alta l'attenzione riguardo lo spazio di queste attività. Si dovranno garantire condizioni tali che permettano di evitare affollamenti.
Saranno sicuramente vacanze diverse dall'ordinario. Si dovranno evitare assembramenti, contatti troppo stretti. Quindi saranno vacanze con la necessità di un'accortezza comportamentale molto diversa rispetto al passato. Più che stare su spiagge affollate, staremo in spiagge dove dovrà essere garantita la distanza tra le persone, gli stessi viaggi dovranno essere fatti in maniera più sicura evitando ambienti affollati. Purtroppo questa è la triste realtà.
Sono contento perché ho trovato nel ministro della salute una persona seria e mi sono impegnato molto volentieri quando lui mi ha chiamato a curare gli aspetti scientifici delle decisioni da prendere e le reazioni internazionali.
In alcune aree del Paese la circolazione del virus è talmente intensa che, riaprendo, non si farebbe altro che ripropagare il virus in una maniera talmente forte che di fatto ci potremmo ritrovare in 2-3 settimane in una condizione molto simile a quella di febbraio.
La cosa più importante, proprio per la coincidenza tra Covid e influenza stagionale, sarà quella di effettuare una campagna di vaccinazione antinfluenzale il più estesa possibile per limitare al massimo i casi influenzali ed evitare le ricadute in termini di sovraccarico per il sistema sanitario determinate dalla sommatoria delle due patologie.
Credo che, soprattutto nelle regioni ad alta circolazione del virus, i nuovi contagi possano essere attribuiti soprattutto al contagio intrafamiliare, al ritorno in circolazione di persone guarite clinicamente, nel senso di non avere più sintomatologia Covid, ma ancora contagiose e poi al contagio intraospedaliero e a quello all'interno delle residenze sanitarie assistenziali.
Prevedo che negli Stati Uniti sarà una catastrofe, perché lì il virus sta avanzando incontrastato. Di fatto lì non lo testano neanche, trattandosi di un sistema che non ha grandi risorse di sanità pubblica. Questo potrebbe far sì che fra una settimana-dieci giorni l'Organizzazione Mondiale della Sanità dichiari lo stato pandemico.
1
2
3
Altri autori di aforismi
Ricci, Matteo
Ricciarelli, Katia
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK