Ama il tuo sogno se pur ti tormenta, poesia di Gabriele D'Annunzio
Amalo come se fosse l'unico
amalo come se avesse l'anima
amalo e raccontagli di te
amalo e ricordalo in te
amane il suo passato
amane il suo presente
ora
raggruppa tutto quest'amore
e raccontalo a me, anima mia
affinché io non debba tormentare
il nostro sogno: poter procedere
insieme
nell'armonia dei nostri sensi uniti
appagati dal nostro incontro
breve stavolta
il fiore reciso
oggi ci ha lasciato il suo profumo
che nei ricordi accende i sensi
e che nel donarci
l'incontro univoco
ci ha lasciato un segno
di reciproca appartenenza,
e nell'accarezzarne il tempo.
mia amata,
ne ascolterò i sospiri,
per sempre ricorderò quel suono
per sempre amerò quel nostro sogno
per sempre ne sottrarrò il suo tormento.
"Ama il tuo sogno se pur ti tormenta!".
["Ama il tuo sogno se pur ti tormenta" è una frase di Gabriele D'Annunzio che ha ispirato questa poesia dell'autrice Maria Rosa Salvo. La poesia è stata scritta nel 2013 in occasione del Premio D'Annunzio indetto dal prof. Centorame e in questo contesto ha ricevuto una segnalazione speciale]
Breve biografia di Gabriele D'Annunzio
Nato a Pescara il 12 Marzo 1863 da Francesco D'Annunzio e Luisa de Benedictis, Gabriele é il terzogenito di cinque fratelli. Fin dalla più tenera età spicca tra i coetanei per intelligenza e per una precocissima capacità amatoria.
Il padre lo iscrive al reale collegio Cicognini di Prato, costoso convitto celebre per gli studi severi e...
continua leggendo la:
Biografia di Gabriele D'Annunzio su Biografieonline.it