Frase di Marco Tullio Cicerone
[Ita amare oportere, ut si aliquando esset osurus]
Di seguito la frase completa dall'opera:
[Egli - Scipione - affermava che non si era potuta trovare nessuna frase più ostile all'amicizia di quella di colui che aveva detto che bisogna amare come se un giorno si dovesse odiare - attribuito popolarmente a Biante]
[Negabat ullam vocem inimiciorem amicitiae potesse reperiri quam eius qui dixisset ita amare oportere, ut si aliquando esset osurus.]
Temi correlati
Questa frase è presente in:Breve biografia di Marco Tullio Cicerone
Marco Tullio Cicerone (in latino, Marcus Tullius Cicero) nasce il 3 gennaio del 106 avanti Cristo a Ponte Olmo, località situata nel comune di Arpinum, a un centinaio di chilometri a sud-est di Roma. Appartenente alla piccola nobiltà locale (la classe equestre), è figlio di Marco Tullio Cicerone il Vecchio e di Elvia, donna di casato...
continua leggendo la:
Biografia di Marco Tullio Cicerone su Biografieonline.it
Commenta
Oltre a questa frase ti consigliamo
- Le frasi di Marco Tullio Cicerone
- Marco Tullio Cicerone nelle opere letterarie
- Una frase a caso di Marco Tullio Cicerone
- Biografia di Marco Tullio Cicerone
- Data di nascita di Marco Tullio Cicerone
- Segno zodiacale di Marco Tullio Cicerone
- Data di morte di Marco Tullio Cicerone
- Immagini di Marco Tullio Cicerone