PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
F
F
Dario Fabbri
Dario Fabbri
Frasi di Dario Fabbri
Dario Fabbri
Analista geopolitico, saggista e...
1980
Frasi in elenco
:
32
‐
Pagina:
1
di
4
Puoi trovare le
frasi di Dario Fabbri
anche in questi temi:
Italia
Europa
Russia
Scarica tutte le frasi di Dario Fabbri in PDF
Download PDF
L'Europa non è un soggetto, è un oggetto, in quanto non esiste una nazione europea. Le nazioni sono un'altra cosa. Esiste una sorta di volontà di non farsi troppo male tra i popoli europei. Fortunatamente abbiamo imparato a convivere senza amarci, ma oramai il passo verso una collaborazione sembra sempre più lontano. Queste generazioni e le prossime, questa collaborazione, sicuramente non la vedranno, anzi sembra che si stia andando nella direzione opposta.
L'Italia è un Paese mediamente anziano e la geopolitica fa paura. La geopolitica è la realtà dei fatti, è la miseria del mondo. È molto meglio immaginare che queste cose non ci siano o che ci sia un'evoluzione progressista del pianeta.
La geopolitica ha una sua matrice eversiva, se studiata induce a una collettività che collabora per raggiungere i suoi obbiettivi, giusti o sbagliati che siano.
La Russia sa muoversi molto bene sul piano tattico, le manca tuttavia molto per raggiungere gli obbiettivi strategici, questo a causa dell'assenza di mezzi. Inoltre esiste un'inclinazione dei paesi europei a muoversi in direzione della Russia, a cercare e trovare accordi con Mosca. Noi in Italia siamo il caso classico. Abbiamo una inclinazione quasi naturale nei confronti della Russia, non solo per la nostra dipendenza dai loro idrocarburi, ma proprio perché è sempre stata troppo lontana geograficamente per averne paura.
È meglio per gli Stati Uniti
[...]
che i paesi che compongono la sfera di influenza siano placidi, cioè che non frequentino una disciplina così aspra come la geopolitica ma si concentrino su altre materie come l'economia o sulla politica.
Pechino, a differenza di Washington, è una potenza regionale. Qualora gli Stati Uniti dovessero indebolirsi, in un futuro ipotetico, saranno costretti ad andarsene dalla regione, la Cina, invece, rimarrà dov'è con i suoi 1,4 miliardi di abitanti, spaventando i paesi limitrofi.
Per gli Usa è meglio che la Russia resti dove si trova, possibilmente separata dall'Europa da una fascia di paesi ostili, tutti alleati degli Stati Uniti.
Non dobbiamo aspettarci che un Presidente abbia chissà quali visioni delle questioni internazionali, fa un altro mestiere. Questo è bene ricordarlo, perché altrimenti tendiamo a sottovalutare o a sopravvalutare la figura dei vari Presidenti.
[parlando di Joe Biden]
La strategia di contenimento che gli Usa hanno adottato nei confronti di Pechino dieci anni fa e che è proseguita negli anni di Trump, sarà continuata anche da Biden. Utilizzeranno, infatti, le nazioni asiatiche confinanti, spaventate dalla crescita della Cina, che oramai è un gigante della regione, per isolarla. Gli stati orientali, infatti, sono spaventati più dalla Cina che dagli Stati Uniti.
L'America è divisa, ci sono parti del paese che hanno concezioni dell'impero molto diverse, ci sono le coste, quella atlantica e quella pacifica che si sono quasi dimenticate di essere un impero. Vivono quasi come fossero l'Europa Occidentale, di benessere, economia e qualità della vita. Poi c'è il Midwest, che ha perso la propria industria in nome dell'impero. Per importare merci ha distrutto la propria manifattura e questo ovviamente grava molto sulla popolazione e sulla percezione che questi cittadini hanno, sono molto arrabbiati con l'impero. Poi c'è il sud, che è molto bellicoso e belligerante ed è convinto di avere tutti contro all'interno degli Stati Uniti. Ecco, tutte queste diverse anime continueranno a cozzare nei prossimi anni e se questi scontri interni dovessero diventare troppo violenti gli Stati Uniti rischierebbero di doversi concentrare di più sul proprio fronte interno e perdere il fronte esterno. Non credo che si arriverà a quel punto, ma per il momento le tensioni stanno sicuramente aumentando.
1
2
3
4
Altri autori di aforismi
F.C. Inter
Fabi, Niccolò
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK