PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
F
F
Dario Fabbri
Dario Fabbri
Frasi di Dario Fabbri - pagina 3
Dario Fabbri
Analista geopolitico, saggista e...
1980
Frasi in elenco
:
32
‐
Pagina:
3
di
4
Puoi trovare le
frasi di Dario Fabbri
anche in questi temi:
Italia
Europa
Russia
Scarica tutte le frasi di Dario Fabbri in PDF
Download PDF
Biden è stato eletto arrivando alla Casa Bianca dicendo di essere un buono, diverso da Trump, a favore dei diritti umani e la democrazia - e in parte ci ha creduto - e poi ha lasciato il Paese
[l'Afghanistan]
ai talebani
[...]
: è difficile credere a tutto quello che ha detto fino a ieri.
[Sulla Russia]
A differenza dei soviet, la Federazione non occulta la supremazia dell'etnia russa, non dispone di un enorme serbatoio demografico cui attingere, non prova ad assimilare le popolazioni dell'estero vicino, non vanta una missione universalistica abbracciabile da ogni popolo del pianeta, non ha capacità per intervenire ovunque.
L'Europa, nelle sue velleità, è sempre incarnata da alcune potenze che si intestano l'intero continente per i propri interessi, vedi la Francia che pensa di dominare l'eventuale esercito europeo che dovrebbero pagare i tedeschi. La Francia utilizza da sempre l'Europa come piattaforma per la sua potenza e per le sue mire. Ma non esiste l'Europa, esiste un continente europeo formato da alcune nazioni che seguono i propri interessi.
Pechino ha paura delle incongruenze interne. La Cina è un impero, con alcune sue parti che non sono abitate da cinesi. Lo Xinjiang è abitato dagli Uiguri che sono di lingua turca, il Tibet si sente, ed effettivamente è, occupato dalla Cina, i cittadini di Hong Kong non si sentono cinesi, addirittura parlano una lingua diversa dal mandarino.
La Chiesa vive una fase tanto inedita quanto antica.
Intenzionata a privilegiare i continenti africano e asiatico dove crescono maggiormente i fedeli, sta trascendendo la cultura originaria. Convinta che Washington ne danneggi la traiettoria geopolitica, è platealmente ostile agli Stati Uniti.
Questa la principale cifra del pontificato di Francesco, post occidentale e anti statunitense, per provenienza geografica e per essere stato testimone dell'offensiva anticattolica washingtoniana in America Latina.
Per lo stordimento dell'opinione pubblica europea e nordamericana, storicamente abituata a una Chiesa portabandiera dell'Occidente e, in tempi recenti, perfino alleata del principale impero laico.
Pensato come Pontefice di passaggio, Francesco prova a incidere sulla dimensione strutturale del Vaticano.
Dottrinalmente distinto dal conservatorismo che informa la gerarchia ecclesiastica europea, incline all'Oriente per formazione gesuitica, antagonistico agli Stati Uniti per estrazione ispanica, incarna fisiologicamente il post occidentalismo.
Staremo a vedere se la Germania nei prossimi anni riuscirà a estendere la sua sfera di influenza economica e a tradurla in geopolitica, ma ce ne accorgeremo presto perché la reazione americana potrebbe essere dura.
L'India durante la guerra fredda è sempre stato un paese non allineato e ha continuato in questo modo fino a pochi anni fa. Negli ultimi anni si è palesemente avvicinata agli Stati Uniti
[...]
perché gli Stati Uniti sono una nazione non residente, cioè non vivono lì, e primo poi se ne andranno. La Cina ha commesso l'errore di attaccare l'india sull'Himalaya, ricordandole che è pericolosa, confermando quello che gli americani vanno sbandierando con dolo e malizia da molto tempo. Attualmente l'India è quasi totalmente schierata con gli USA.
L'Italia non è un paese compiuto. Ha un sogno di sciogliersi sempre in qualcun altro, rimanendo sempre molto delusa quando gli altri non hanno intenzione di sciogliersi in noi. Le altre sono nazioni e non credono che viaggiare per il mondo significhi diventare cittadini del mondo. Queste sono sciocchezze tutte nostrane.
Ci saranno dei primi momenti in cui Biden sarà dialetticamente molto duro nei confronti della Russia, successivamente è probabile che questi toni si rilasseranno, anche in funzione dell'importanza di Mosca in ottica anticinese. Tuttavia, è probabile che gli apparati diranno no a toni più rilassati rispetto alla situazione Russa, così come l'hanno fatto con Obama ed esattamente come hanno fatto con Trump. Questo perché vogliono che la Russia resti un nemico e che non possa essere un interlocutore degli Stati Uniti.
[...]
se si smettesse di considerare Mosca un nemico e se si iniziasse a muovere liberamente nel vecchio continente, potrebbe raggiungere intese pericolose con altri paesi europei. Di conseguenza Biden non ha molti margini di manovra, soprattutto lui, che a causa dell'età tutti si immaginano rimarrà per quattro anni e non otto.
Gli Stati Uniti sono una delle più grandi talassocrazie del mondo e la più grande della storia, perché dominano nel loro continente di appartenenza dove non hanno minacce. Non hanno difficoltà a muoversi via mare perché possono dimenticarsi della terra.
1
2
3
4
Altri autori di aforismi
F.C. Inter
Fabi, Niccolò
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK