PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo di aprile
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
F
F
Dario Fabbri
Dario Fabbri
Frasi di Dario Fabbri - pagina 2
Dario Fabbri
Analista geopolitico, saggista e...
1980
Frasi in elenco
:
32
‐
Pagina:
2
di
4
Puoi trovare le
frasi di Dario Fabbri
anche in questi temi:
Italia
Europa
Russia
Scarica tutte le frasi di Dario Fabbri in PDF
Download PDF
Gli Stati Uniti non vorrebbero mai che l'Europa diventasse una potenza militare. L'Europa è dominata dalla Nato e tutte le forze militari sono ancillari a quelle degli Stati Uniti.
Durante gli anni di Trump il contingente di militari americani in giro per il mondo è aumentato. Adesso lentamente diminuisce attraverso gli ordini esecutivi degli ultimi mesi, ma la diminuzione è data a causa di necessità elettorali. Dalla Germania neanche a dirlo non se n'è andato neanche un militare, ma neanche dall'Afghanistan o dall'Iraq.
Biden rilancerà le organizzazioni multinazionali, non c'è dubbio che questo avverrà. Tuttavia, occorre ricordare che i Presidenti non sono tecnici, il loro entourage è composto da tecnici. I Presidenti non sono tecnici e oso dire: meno male non lo sono.
L'India partecipa al quadrilatero Quad (Quadrilateral Security Dialogue) con Giappone, Stati Uniti e Australia e adesso partecipa a questo accordo più intensamente di prima, partecipando anche alle esercitazioni. Quindi è un fronte diplomatico, ma anche militare.
Una maggiore libertà di esporsi porta spesso a scontri. E questo è quello che sta succedendo nel Medio Oriente, dove troviamo un tutti contro tutti che va a vantaggio agli Stati Uniti. La propaganda distrae le altre potenze dai propri obbiettivi e porta all'apertura di spazi.
L'unico rischio concreto è uno scontro nel Mar Cinese orientale per l'isola di Taiwan. La Cina ha l'obbiettivo di riprendersela ed è possibile che alcune scaramucce con Taiwan potrebbero portare a operazioni militari di più ampia scala. Per gli Stati Uniti la situazione va bene così perché la Cina fa ancora fatica ad esser competitiva via mare. Tuttavia, è in rapida ascesa, si è assicurata un grande controllo della regione, ma non è ancora riuscita a prendere Taiwan che è davanti alle sue coste. Il non poter prendere Taiwan, ci dà un'idea della Cina che sicuramente è lontana da quella della superpotenza.
La Turchia, in passato, è stato il male minore degli americani, essendo utile in chiave anti-russa e anti-iraniana. Attualmente si sta allargando e nei prossimi anni ci dovremo aspettare una maggiore aggressività degli Usa nei confronti della Turchia, tanto nel Mediterraneo, quanto nel Medio Oriente. Nulla di diretto, non gli faranno di certo la guerra, ma di sicuro dovremo aspettarci azioni economiche e azioni tramite altri paesi.
L'idea di Trump era quella di tornare a casa, far tornare i soldati americani e disimpegnarsi nello scenario mondiale. Questo è impossibile, non si può fare. Lo scrissi ancor prima che Trump fosse eletto. Non si può fare perché in primis gli apparati non vogliono. Gli Stati Uniti sono un impero, è difficile fare l'impero tornando a casa, e se lo facessero sarebbero comunque inseguiti dai loro nemici. Le superpotenze non possono dimettersi, non vanno in pensione, non possono farlo perché hanno lasciato troppi dossier aperti, troppe nazioni umiliate durante la loro ascesa. Trump rispondeva ad un malessere interno, rispondeva ad una parte di America che sente su di sé il peso dell'impero e che vorrebbe tornarsene a casa, ma che per i motivi già detti non può. Questo Trump l'aveva promesso e non è riuscito a mantenerlo.
L'entourage di Biden crede che utilizzare le organizzazioni multilaterali sia più utile e più in linea con gli interessi americani, perché attraverso di essi, sgravi sui tuoi alleati una parte del fardello, della fatica. Li fai contenti, dicendolo in maniera brutale. Dimostri che li tieni in considerazione invece di strattonarli come faceva Trump, e questo è molto utile.
Il problema degli Stati Uniti sono gli Stati Uniti, il loro malessere interno. Non di certo il Messico o il Canada, anzi solo a pensarlo verrebbe da sorridere. La Cina questo lusso non ce l'ha. Pechino non può dimenticare del tutto il territorio perché a nord ha la Russia, che non è un suo amico, e al di là dell'Himalaya ha l'India. Questo sarà sempre un freno allo sviluppo della marina cinese.
1
2
3
4
Altri autori di aforismi
F.C. Inter
Fabi, Niccolò
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK