I 10 temi più letti di lunedì 25 settembre 2023
-
Rispettare l'ambiente è possibile, anche nella vita di tutti i giorni: lo dimostrano queste affermazioni sull'ecologia, che trattano un tema che riguarda ognuno di noi e che dovrebbe essere al centro dei nostri pensieri.
-
Citazioni e aforismi sul tempo della vita che passa: la vecchiaia, appunto. Il susseguirsi delle stagioni dell'esistenza che porta a una più completa maturazione ma anche ad accorgersi dello scorrere degli istanti.
-
Le citazioni sull'insegnamento costituiscono un motivo importante per riflettere su come i maestri della nostra infanzia (non solo quelli della scuola, ma anche i genitori, gli zii, gli amici più grandi) abbiano, volenti o nolenti, avuto un'influenza diretta sul nostro modo di agire e di pensare, e quindi sulla nostra vita.
-
Scrittori, attori e comici sono gli autori protagonisti delle battute e frasi più divertenti che abbiamo raccolto ed estratto dal nostro archivio. Il senso dell'humor è personale, certamente, ma una risata siamo certi verrà strappata a tutti quanti :)
-
Non si può rinunciare all'opportunità di conoscere battute, affermazioni e aforismi sui farmaci e sulle farmacie, così da poter sfoderare una citazione colta la prossima volta che un amico prenderà un'aspirina.
-
Le citazioni sul ricominciare, a partire dalla celebre canzone di Adriano Pappalardo, costituiscono un invito a ripartire da zero anche quando gli eventi a noi avversi sembrano sbarrarci la strada e ostacolarci.
-
I tanti aforismi sulla speranza che abbiamo qui selezionato costituiscono un'importante riflessione su uno dei temi più cari al genere umano: la realizzazione positiva dei propri obiettivi attraverso l'attesa fiduciosa che è propria della speranza.
-
Il maestro e la maestra sono figure fondamentali nell'educazione scolastica di ogni bambino. Crescendo, poi, ogni alunno riceve da ogni professore a scuola un importante contributo per la propria formazione. Le citazioni sui maestri qui raccolte ci ricordano queste cose.
-
Proveniente dalla filosofia cinese il concetto di yin e yang ha origine antiche; oggi rappresenta simbolicamente il contrapporsi tra bene e male, ma non solo. Una interpretazione è quella che descriverebbe che nel male c'è sempre la possibilità di trovare del bene; d'altra parte nel bene è sempre presente il rischio del male.
-
I pensieri sui muri ci danno l'occasione per abbattere le barriere mentali che, spesso senza accorgerci e senza volerlo, ci costruiamo da soli, sia in relazione alle altre persone che nel rapporto con noi stessi.