I 10 temi più letti di sabato 14 giugno 2025
-
Le osservazioni sugli scherzi ci fanno tornare il sorriso sulle labbra, ma al tempo stesso ci invitano alla prudenza: se si va troppo oltre, si rischia di esagerare o di procurare dolore alle vittime delle burle.
-
Non esiste una universale definizione di verità e forse nemmeno di realtà. Gli aforismi, le massime e le citazioni sulla verità fanno capire come non sia possibile trovare un'univocità per ciò che è vero.
-
Ci sono capacità e abilità di diverso genere: per questo motivo ogni persona è un mondo a sé, e il confronto è sempre ricco e stimolante. Nel corso del tempo autori, scrittori e personaggi famosi hanno espresso il loro punto di vista sulle capacità che ognuno di noi possiede e che è tenuto a conservare come un bene prezioso e di cui fare tesoro per tutta la vita.
-
Aforismi e citazioni sui bambini, rappresentanti umani dell'innocenza e del futuro del mondo. Questa frasi esprimono quindi l'importanza e la speranza che rponiamo nei piccoli cuccioli d'uomo.
-
Le frasi e le riflessioni sul respiro che trovi in questa pagina contengono al proprio interno una matrice poetica davvero eccezionale, che dà loro un valore assoluto. Insomma, cosa aspetti a cliccare?
-
Le riflessioni sulla casa ci permettono di scoprire - o riscoprire - quanto sia bello poter contare su un tetto, su un nido familiare, su quattro mura domestiche che ci proteggono dal freddo, dalla pioggia e dalla neve.
-
Tra aforismi e frasi sulle droghe è importante scoprire pensieri e riflessioni profonde provenienti da esperti del settore e non solo, per avere idee chiare.
-
"Dopo una dura giornata di lavoro, cosa c'è di meglio per rilassarsi di un ricco campionario di riflessioni sulla cena? Da leggere rigorosamente gustandosi la propria insalata preferita e sorseggiando una birra. "
-
Gli aforismi e le frasi sulla merda potrebbero far storcere il naso sia in senso letterale che in senso metaforico a più di qualcuno. Voi che ne pensate?
-
Gli aforismi sulla vergogna costituiscono un mezzo interessante e curioso per conoscere da vicino uno stato d'animo che caratterizza, in misura più o meno intensa, le vite di tutti noi, e che ha a che fare con il pudore.