Aforismi
Accedi
DOWNLOAD PDF : Registrati e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.

Cavalleria

Frasi del film

Nel nostro database ci sono 3 frasi relative al film Cavalleria. Leggile tutte.
Frasi di Cavalleria

Riassunto e trama del film Cavalleria

[da Wikipedia]

Torino, 1901. Il conte di Frasseneto rischia la rovina economica a causa di alcuni investimenti andati male.

La figlia Speranza rinuncia all'amore del sottotenente di cavalleria Umberto Solaro (Amedeo Nazzari) per sposare un barone austriaco e salvare così la famiglia: il matrimonio comporta per la ragazza il dolore aggiuntivo di dover lasciare Torino.

L'ufficiale, che tenta inutilmente di dimenticare il suo amore, diventa campione di equitazione; ma dopo la morte del cavallo Mughetto avvenuta durante una gara, decide di passare alla nascente specialità dell'aviazione.

Scoppia la prima guerra mondiale: Umberto Solaro è ormai maggiore ed un asso dell'aeronautica.

Troverà la morte durante una difficile missione in cui il suo aereo viene abbattuto.

Il grande dolore dei compagni di reggimento che lo hanno sempre ammirato si unisce al pianto di Speranza Frasseneto.

Curiosità sul film

  • Anna Magnani, giovane artista allora emergente, il 3 ottobre 1935 sposa il regista Goffredo Alessandrini, con cui nel 1936 gira questo film nel ruolo della canzonettista Fanny.
  • Nel 1935, Amedeo Nazzari è notato da Elsa Merlini che gli offre una parte nel film che sta per girare, "Ginevra degli Almieri". La pellicola non avrà successo e Nazzari tornerà al teatro. È Anna Magnani a intuire le sue doti e insiste con suo marito affinché Amedeo faccia parte del cast di "Cavalleria". La sua prestanza fisica, arricchita dal fascino della divisa, diventa la principale attrazione del film che, presentato a Venezia alla Mostra del Cinema e poi proiettato in tutte le sale d'Italia, diventa uno dei maggiori incassi del 1936.

Anno

1936 (88 anni fa)

Genere

Drammatico, Storico

Durata

88 minuti (1 ora e 28 minuti)

Regia

Goffredo Alessandrini

Film di Goffredo Alessandrini

Data di uscita

venerdì 23 ottobre 1936

Poster e locandina

Attori del film Cavalleria

Amedeo Nazzari nel ruolo di Umberto Solaro
Elisa Cegani nel ruolo di Speranza de Frasseneto
Silvana Jachino nel ruolo di Carlotta de Frasseneto
Luigi Carini nel ruolo di conte di Frasseneto
Clara Padoa nel ruolo di contessa Clotilde
Enrico Viarisio nel ruolo di sottotenente Rolla
Mario Ferrari nel ruolo di capitano Alberto Ponza
Adolfo Geri nel ruolo di Vittorio de Frasseneto
Ernst Nadherny nel ruolo di barone von Osterreich
Anna Magnani nel ruolo di Fanny, la canzonettista
Nora D'Alba nel ruolo di contessa Sandi
Albino Principe nel ruolo di marito di Carlotta
Silvio Bagolini nel ruolo di Bagolini, l'attenente
Fausto Guerzoni nel ruolo di altro attendente
Oreste Fares nel ruolo di medico
Umberto Casilini nel ruolo di membro del Circolo dell'Unione
Michele Malaspina nel ruolo di ufficiale di cavalleria
Cecyl Tryan nel ruolo di dama dell'aristocrazia torinese
Walter Grant nel ruolo di ufficiale superiore
Romolo Costa
Fedele Gentile
Felice Minotti

Doppiatori originali

Luigi Pavese nel ruolo di barone von Osterreich

Biografie correlate al film Cavalleria

Sceneggiatura

Oreste Biancoli, Fulvio Palmieri, Aldo Vergano, Goffredo Alessandrini, Salvator Gotta

Soggetto

Oreste Biancoli, Salvator Gotta

Musiche

Enzo Masetti

Altre schede di film

Scrivi un commento su questo film. La tua opinione è importante!

LE PIÙ BELLE le inviamo via e-mail